Budapest è una città che conquista, affascina ed incanta;
signorile ed imponente,
Budapest cattura i cinque sensi.

 

Destinazione obbligatoria per un viaggio in Ungheria, ritagliatevi del tempo per un Weekend a Budapest, che ne è la Capitalenasce nel 1873 dalla fusione delle cittadine di Buda e di Pest.

Buda è il cuore storico della città e il quartiere del Palazzo Reale ne rappresenta il fiore all’occhiello. Come fossero gemelle, al suo fianco sorge Pest, meno tranquilla e più trafficata, moderna e affollata di hotel, negozi, e ristoranti.

Tra Buda e Pest scorre silenzioso il Danubio, dove affiorano l’isola Margherita per gli amanti delle lunghe passeggiate e dello sport, e Obuda, meta indiscussa per i gourmet di tutto il mondo.

 

Cosa vedere in un Weekend a Budapest

 

A Budapest tutto è ordine e pulizia, anche le strade sono belle, e palazzi imponenti catturano lo sguardo. Di notte si trasforma e ci mostra un nuovo volto. Le luci si accendono e rendono Budapest magica. Le rive del Danubio e i suggestivi ponti, prendono vita e incantano.

Uno dei motivi per cui i Romani colonizzarono Budapest, fu per sfruttare le sorgenti termali.
(Potrebbe interessarti : differenza tra Terme, Spa, Sauna e bagno turco);

Ma solo nel 1920 Budapest ha guadagnato il titolo di “città delle terme”, approfittando così del ritorno economico che queste acque le concedono.

WEEKEND A BUDAPEST | FESTIVAL PRIMAVERILE

Un motivo in più per visitare Budapest, la Perla del Danubio?
Da Marzo ad Aprile ogni anno ospita il Festival Primaverile, una manifestazione culturale estremamente prestigiosa in Ungheria.

Si tratta di un’occasione unica per apprezzare artisti di grande prestigio provenienti da tutto il mondo! Duecento manifestazioni sono programmate in diversi luoghi imperdibili di Budapest, come il Teatro dell’Opera, il Palazzo delle Arti, l’Accademia di Musica… ma anche chiese, musei, teatri, vie e piazze della capitale.
( Festival Primaverile – Budapest)


Finalmente possiamo cominciare il nostro viaggio in Ungheria,

abbiamo a disposizione un weekend a Budapest per ammirarla ed innamorarcene!

Cosa vedere in un Weekend a Budapest

 

WEEKEND A BUDAPEST | ITINERARIO

Partiamo da Buda, a ovest del Danubio, e iniziamo salendo sul Monte San Gerardo, che dall’alto dei suoi 249 metri d’altezza, ci offre uno splendido panorama sulla Capitale.

La visita continua raggiungendo il Quartiere del Castello, di mangnifico stampo medioevale, qui
il tempo sembra essersi fermato rendendo questa cittadella ricca di fascino e magia.

Da qui visitiamo le principali attrazioni:
1) Palazzo Reale di Budapest (Kiralyi Palota)

Conosciuto anche come Castello Reale o Castello di Budapest, ha una grande importanza storica, per ben 700 anni è stato la residenza dei sovrani ungheresi.

Orgogliosamente Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1987, questo imponente edificio è sede della Galleria Nazionale Ungherese, del Museo Storico di Budapest, della Biblioteca Nazionale Széchenyi e del Museo d’Arte Contemporanea, Ludwig Museum.

Cosa vedere in un Weekend a Budapest
2
) Chiesa di Mattia (Mátyás-templom)

Questa chiesa è uno degli edifici più antichi della città;
Maestoso e lussuoreggiante, questo edificio sacro ha vissuto oltre 700 anni di storia, e ha visto numerose incoronazioni e ben due matrimoni reali!

Cosa vedere in un Weekend a Budapest

 

3) Bastione dei Pescatori (Halászbástya)

Il bastione prende il nome dalla corporazione dei pescatori che era stata incaricata di difendere questo tratto di mura della città durante il Medioevo.

Un mix di stili rendono perfetto questo edificio che è caratterizzato da sette torri di avvistamento decorative che simboleggiano le sette tribù magiare che hanno conquistato quella che oggi è l’Ungheria.

 

Stregati da questo borgo fatato,
ci dirigiamo verso la moderna Pest attraversando il Ponte delle Catene:

 

1) Ponte delle Catene  (Szechenyi Lanchid)

Le acque del Danubio risplendono, osservate dai famosi ponti che uniscono la città.
Suggestivi attraversarli di giorno, ma ancor più splendidi la sera;
il Ponte delle Catene, è il più antico della città.

2) Via Andrassy

Arteria principale di Budapest, passeggiando per Via Andrassy troviamo il Teatro Nazionale dell’Opera, la Piazza degli Eroi e il Parco Municipale, l’Accademia della musica e l’Università delle belle arti.

3) Parlamento di Budapest

Cosa vedere in un Weekend a Budapest
Affacciato sul Danubio, è una delle mete turistiche più conosciute di tutta l’Ungheria.

Costruito tra il 1885 e il 1904 per celebrare l’indipendenza dall’impero austro-ungarico, è tuttora la sede dell’Assemblea Nazionale di Ungheria, del capo del Governo e del Presidente della Repubblica.

L’interno è visitabile e non ha nulla da invidiare alla maestosa facciata esterna.
È ricco di affreschi, arazzi, sculture e dipinti dei più importanti artisti ungheresi; impreziosiscono gli interni oltre 40 chili d’oro, che oltre a lasciarci a bocca aperta, danno una motivazione al lungo lavoro servito per terminare questo edificio: 17 lunghissimi anni.

Comprando il biglietto online risparmierai tempo e denaro!
(non c’è nemmeno bisogno di stamparlo)

Compralo QUI !

4) Basilica di Santo Stefano (Szent István-bazilika)

Chiesa più importante e grande della città (può ospitare fino a 8000 persone), la sua cupola alta 90 metri permette, una volta giunti in cima, di ammirare un panorama mozzafiato.

La Basilica è dedicata a Santo Stefano che fu il primo Re ungherese a portare la fede cristiana nel Paese.

Cosa vedere in un Weekend a Budapest

 

5) Ponte della Libertà (Szabadság híd)

Considerato quello più affascinante, questo ponte ha una signorile struttura in ferro verde, di stile Art Nouveau, e possiede quattro colonne principali in cima alle quali padroneggia il Turul, l’uccello della tradizione nazionale ungherese.

 

6) Sinagoga grande di Budapest (Nagy zsinagóga)

Sinagoga più grande d’Europa e seconda al mondo dopo quella di New York.
Luogo caratteristico e ricco di storia!  La visita guidata è sicuramente consigliata.
Significativo ed emozionante!

 

7) Szimpla Kert

Tappa da non perdere, questo bar ha dato vita ai Romkocsma, i cosidetti “bar tra le rovine”.
Il Szimpla Kert ne è il precursore ed è considerato tra i bar migliori al mondo!

Con ingegno e creatività si è data nuova vita a fabbriche abbandonate ed edifici in rovina, dando origine a locali sapientemente arredati che però conservano fascino, come avvolti in un alone di mistero.

8) Parco Municipale (Varosliget)

Un vero gioiello, un’oasi di pace.

Accentua la sua bellezza il maestoso castello del Vajdahunyad Vara e il lago, che d’inverno permette divertenti esperienze sulla pista di pattinaggio, mentre d’estate un giro in barca è d’obbligo.

Cosa vedere in un Weekend a Budapest

 

9) Terme di Budapest (Széchenyi)

Non vedevo l’ora di lodare questa città per le sue numerose sorgenti termali, ne conta più di un centinaio! In gran parte di origine turca, le imperdibili sono le Terme di Széchenyi, tra i più grandi complessi termali di tutta l’Europa.

 

Possiede all’esterno tre vasche aperte tutto l’anno (compreso l’inverno) mentre all’interno, altre dodici piscine permettono di ottenere diversi trattamenti benessere.

Aperto tutti giorni dalle 6.00 alle 22.00.

 

E per chi ama la vita notturna, sono molto frequentati dai ragazzi il Magic Bath e il Cinetrip, vere e proprie discoteche d’acqua.

Sicuramente un weekend a Budapest non basta per visitare tutto ciò che custodisce gelosamente,
ma dopo questi giorni di full immersion, sono sicura che tornerete a casa arricchiti
da una città che ha tanto da dare.

 

E se vi ho convinto, non ci resta che chiudere la valigia e partire!

Volete qualche altro suggerimento? Scrivetemi!
Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze !

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.