Eclettica, estrosa, cosmopolita, multiculurale, poliedrica e variegata,
state cominciando il vostro Viaggio di nozze a New York, la Grande Mela, una metropoli ricca di fascino e bellezza.
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: PARTIAMO
Raggiungibile molto facilmente rispetto a qualche anno fa, la Grande Mela è il punto di partenza perfetto per un viaggio entusiasmante che vi lascerà ricordi indimenticabili.
In questo articolo scopriremo dove andare e cosa vedere a New York, avendo a disposizione circa 5/6 giorni, così potrete poi volare verso un’altra meta, completando il vostro magnifico Viaggio di Nozze. Partite muniti di cartina (sarebbe fantastico avere a disposizione il navigatore dello Smartphone) e acquistate subito il Citypass o meglio il New York Pass, che vi permetterà di risparmiare sui biglietti d’entrata alle principali attrazioni turistiche. Ah! Tenete sempre con voi la mappa della metro, indispensabile.
Innanzitutto partiamo dal dire che New york si divide in 5 distretti:
1) Manhattan 2) Brooklyn 3) Bronx 4) Queens 5) State Island
Manhattan è la “vera” New York, il centro pulsante della città, ed è da qui che partirete.
Si suddivide in Downtown (o Lower Mahnattan) a sud, Midtown la zona centrale, e Uptown (o Upper Manhattan) più a nord.
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: LE ZONE MIGLIORI DOVE DORMIRE
1) Soggiornare nell’Upper Side di Manhattan, a nord, permette di allontanarsi dalla più caotica Midtown pur rimanendo vicini alle principali mete turistiche; si è distanti circa 10 minuti di metro da Times Square, è ben collegata con diverse linee metropolitane ed è una zona ricca di ristoranti.
2) Se volete soggiornare nella centralissima Midtown, avrete l’imbarazzo della scelta in quanto la quantità di hotel è infinita, soprattutto a Times Square! I prezzi sono più alti ma vi sveglierete in pieno centro e avrete tutte le attrazioni più importanti a pochi passi da voi; nel caso vogliate spostarvi in metro, in questa zona confluiscono tutte le linee, così vi muoverete senza alcuna fatica.
3) Se volete spendere meno, ma soggiornare in un buon hotel, vi consiglio di sposarvi in un distretto diverso da Manhattan ma facilmente collegato ad essa, come nel Queens.
A seconda di dove alloggerete potrete decidere da quale zona di Manhattan cominciare ad esplorare la città, se da sud, nord o se dal centro.
Il mio consiglio è di girarla a piedi, merita di essere osservata da ogni angolo e prospettiva.
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: COSA VEDERE AD UPPER MANHATTAN
Dedicate almeno un giorno intero a questa zona di New York
Zona meno turistica ma molto affascinante, è immersa nel verde di Central Park.
Dedicatevi del tempo per passeggiare proprio in questo parco, il più famoso al mondo, un’oasi di pace magnifica.
Il quartiere più famoso ed imperdibile di questa zona è Harlem, il centro della cultura afroamericana.
Le due vie principali di Harlem sono la 125th Street e la Lenox Avenue: ricche di negozi e locali. Arrivati ad Harlem non perdetevi la messa, di solito si celebra la domenica mattina verso le 11.00; qui sarete deliziati da meravigliosi cori Gospel. La chiesa più grande (ma anche più affollata) è l’Abyssinian Baptist Church ma ci sono altre chiese come l’Antioch Church, la Bethel Gospel Assambly o la Canaan Baptist Church.
Altre attrazioni da non perdere nella Uptown sono :
- Columbia University, una delle università più prestigiose al mondo, dove hanno studiato persone come Theodore Rooslvelt, Barack Obama e molti altri; un giro per il campus è d’obbligo (e gratuito).
- Lincoln Center, un complesso di edifici fra la Columbus Avenue e l’Amsterdam Avenue, destinato in gran parte allo spettacolo.
- Metropolitan Museum, ammirerete opere d’arte contemporanea nel più grande museo di New York.
- Museo di Storia Naturale, grande attrazione turistica, è rinomato per le sue vaste collezioni che raccontano milioni di anni di storia sull’evoluzione della Terra.
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: COSA VEDERE NELLA MIDTOWN
Dedicate due giorni pieni alla visita di questa zona di New York
Questa è la parte centrale, la più famosa e turistica, il cuore di Manhattan; qui troverete le attrazioni più importanti che non potrete assolutamente perdervi.
- Empire State Building, imponente grattacielo divenuto un importante simbolo di New York.
- Rockfeller Center: un complesso di 19 edifici commerciali affacciati sulla quinta strata, ideati e costruiti dalla omonima famiglia di banchieri statunitensi Rockefeller; entrate e raggiungete la Top of the Rock, il punto di osservazione dal quale godrete di una vista magnifica sulla città.
- St Patrick’s Cathedral, proprio di fronte al Rockefeller Center. La più grande cattedrale gotica decorata del Nord America, è affascinante il contrasto con gli altissimi grattacieli circostanti.
- Fifth Avenue, il viale più famoso di New York famoso per lo shopping!
- Times Square: passeggaindo tra i famosi teatri di Broadway, rimarrete ammaliati dalla bellezza di quello che vi circonda.
- MoMA, il Museum of Modern Art è uno dei musei più importanti al mondo dedicati all’arte moderna.
- Madame Tussauds, considerato uno dei migliori musei delle cere al mondo, imperdibile.
- Bryant Park, un’oasi di pace naturale nel cuore pulsante della viva e caotica New York, da vedere!
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: COSA VEDERE NELLA LOWER MANHATTAN
Dedicate un giorno intero a questa zona di New York
È qui che la città è nata, è qui che ci furono i primi insediamenti olandesi, quando ancora veniva chiamata New Amsterdam, siamo nella downtown di Manhattan.
Cominciamo dal simbolo per eccellenza, la Statua della Libertà.
Dirigetevi verso South Ferry per prendere il traghetto che vi porterà a Liberty Island, dove sorge per l’appunto il simbolo Newyorkese ed Ellis Island; qui troverete un interessante museo sull’immigrazione.
Continuate scoprendo la Lower Manhattan, procedendo verso…Wall Street.
Visitatela nei giorni feriali, quando la borsa americana è in piena attività e le strade brulicano di persone, passeggiate tra i suoi vertiginosi grattacieli e fermatevi ad ammirare la Trinity Church. Non perdetevi la visita al New World Trade Center (Ground Zero) con il memoriale delle Torri Gemelle.
E per un po’ di sano shopping, all’uscita sarete davanti all’Outlet Century 21!
Prima della fine della giornata entrate nel quartiere Civic Centre e raggiungete il caratteristico molo 17 (Pier 17), qui troverete il South Street Seaport Museum, locali, ristoranti, negozi… proprio ai piedi del ponte di Brooklyn. Perfetto arrivarci al tramonto, estremamente suggestivo.
Se avete tempo fate due passi nei quartiere Little Italy e Chinatown!
Sono stati giorni intensi fino ad ora, per visitare tutti i distretti di New York servirebbe sicuramente più tempo, perciò l’ultimo o gli ultimi due giorni a seconda della durata del vostro viaggio, vi consiglio di trascorrerli scoprendo le bellezze del distretto di Brooklyn.
Raggiungibile facilmente grazie a ben 18 linee metropolitane che la collegano a Manhattan, cominciate la giornata dal quartiere più chic, il Brooklyn Heights (proprio affianco al Brooklyn Bridge).
Passeggiando sulla Brooklyn Heights Promenade, scorgerete bellissimi panorami sulla lower Manhattan; è una zona ambita e costosa, residenziale e sempre affollata, sia da turisti che da newyorkesi.
Williamsburg, a pochi passi, è una delle zone più eccentriche e alla moda.
Ricco di Hipster, artisti anticonformisti ed eclettici; pullula di locali e pub per una serata divertente in uno dei quartieri più vivaci di Brooklin.
Dumbo è un piccolo gioiello di Brooklyn, che da zona industriale è ad oggi uno dei quartieri più costosi. Fateci un salto perché vi regalerà un panorama mozzafiato su Manhattan.
Sono molti altri i quartieri di Brooklyn, da Park Slope con le sue eleganti case in brownstones (le tipiche e caratteristiche case in mattoni rossi), al quartiere di Prospect Heights dove si concentrano alcuni dei musei più importanti di Brooklyn come la Brooklyn Public Library, il Brooklyn Museum o il Brooklyn Botanic Garden.
La zona di Downtown Brooklyn è perfetta per lo shopping mentre Coney Island, affacciata sull’oceano e famosa per le sue spiagge, è contraddistinta dal suo storico Luna Park che ospita le celebri montagne russe in legno costruite nel 1927.
I giorni a disposizione sono terminati e voi sposini, potete rifare le valige e partire verso la prossima destinazione, per continuare il vostro meraviglioso Viaggio di Nozze.
Ma se avete optato per rimanere qualche giorno in più nella Grande Mela, allora andate alla scoperta del distretto del Queens il più esteso di New York, estremamente multiculturale; non potete non sperimentare cucine del mondo, presenti nei suoi molti ristoranti etnici.
Se volete visitare il Bronx, invece, è bene che sappiate che è meglio passeggiare di giorno. È considerata una zona pericolosa ma essendo molto vasto, ci sono posti da poter visitare. Organizzate la vostra permanenza qua con attenzione e non perdetevi tra le vie per non rischiare di finire in qualche zona degradata, in particolare è meglio evitare la zona del South Bronx.
Se siete curiosi di conoscere la realtà della Staten Island, sappiate che è ben lontana dai panorami che avete visto finora a New York. Il sole non sarà oscurato dai grattacieli ma tutto si ridimensiona rendendo questa isola, davvero caratteristica.
VIAGGIO DI NOZZE A NEW YORK: DOVE MANGIARE
Ecco un breve elenco di ristoranti e locali dove mangiare… ma il mio consiglio è, sperimentate!
1) “Bouchon Bakery” – 3F Columbus Circle, Upper West Side – Mahnattan. Per colazione.
2) “Patisserie des Ambassades” – 2200 Frederisck Douglass Boulevard – Harlem. Per una spettacolare colazione africana.
3) “Gray’s Papaya” 2090 Broadway – Upper West Side – Mahnattan. Specialità hot dog.
4) “Marea” 240 Cental Park South – Midtown, Manhattan.
Cucina italiana, anche pesce per un occasione speciale.
5) “Keens Steakhouse” 72 West 36th Street – Midtown – Manhattan.
Una tra le steackhouse preferite in città.
6) “Contra” 138 Orchard Street – Lower East Side, Manhattan. Cucina americana.
7) “Jing Fong” 20 Elizabeth Street – Chinatown, Manhattan. Autentica cucina cinese.
8) “Brooklyn Fare” 200 Schermerhorn Street – Brooklyn.
Costoso ma eccezionale, cucina americana.
9) “Franny’s” 348 Flatbush Avenue – Brooklyn.
Ristorantino casual, informale e… leggero per le tasche.
10) “Park Side Restaurant” 107-01 Corona Avenue – Queens. Cucina italiana in un ristorantino a conduzione familiare; da provare il vino della casa!
Volete continuare il vostro Viaggio di Nozze, volando verso un’altra destinazione? Cosa ne dite dei Caraibi?
Meta perfetta per i mesi tra Dicembre e Agosto!

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.
Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.