Il viaggio sul Lago di Garda è un viaggio assolutamente imperdibile che appassionerà tutti, da grandi a piccini, da famiglie a coppie.
Il Lago di Garda è tra i più grandi laghi italiani, la sua superficie si estende per 370 km quadrati. Assediato ogni anno da milioni di turisti e persone, questo Lago si trova tra ben tre regioni: Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto.
Il viaggio di cui vi parlerò in questo articolo è un viaggio alla scoperta delle bellezze della parte veneta di questo lago.
Un viaggio all’insegna del relax, della scoperta… una vera coccola per se stessi e i propri cari.
Vacanza sul Lago di Garda, dove soggiornare
Il nostro viaggio è partito proprio da qui, ci troviamo a Bardolino, nella patria del famoso vino Chiaretto e l’Hotel Caesius ci accoglie con gentilezza e bellezza estrema.
Non è un semplice hotel, è molto di più. Innumerevoli camere, dalle suite, alle familiari più adatte ai bambini; l’hotel ha diverse aree tra cui poter scegliere, alcune più tranquille e con l’area giochi per i più piccoli, altre più vicine alla piscina grande e idromassaggio per gli adulti.
Si ha la possibilità di soggiornare anche con mezza pensione o pensione completa per non dover pensare al pranzo o alla cena, perché lo staff dell’hotel ci penserà per te. Il menù è ricco e va incontro ad ogni esigenza, anche io che necessito di mangiare gluten free, non ho avuto alcun problema in merito!
C’è una grande attenzione all’igiene e la pulizia e in questo periodo lo staff è ancora più scrupoloso, per dare a ciascun ospite la sicurezza e tranquillità che merita.
Il centro benessere è tra i più grandi che io abbia mai visto, 3000mq di relax e pace allo stato puro. Anche i trattamenti sono incredibili, massaggi anche ayurvedici, di ogni tipo e per ogni gusto ed età.
Io ho optato per un massaggio ayurvedico che mi ha rilassato e ridato energia allo stesso tempo, consigliatissimo!
Visualizza questo post su Instagram
La medicina Ayurvedica all’Hotel Caesius
Partiamo con il dire che l’Ayurveda è il più antico sistema conosciuto di medicina naturale per la cura di corpo e mente. Originario dell’India, questo metodo è, ad oggi, non solo conosciuto ma adatto a tutti, una vera e propria medicina che si occupa di tutti gli aspetti del benessere: fisico, psichico e spirituale.
Gli obiettivi fondamentali di questa disciplina sono quattro: prevenire le malattie, curare la salute e mantenerla, promuovere la longevità. L’Hotel Caesius è il primo complesso alberghiero in Italia ad ospitare un Centro di Medicina Ayurvedica perfettamente attrezzato. La cura ayurvedica si sposa perfettamente con lo splendido scenario del Lago di Garda: panorami suggestivi, sole, aria pura, clima mite, vegetazione rigogliosa e acqua sorgiva incontaminata non possono che dare giovamento all’ospite e favorirne la rigenerazione psico-fisica.
Il Medico, dott. Silvano Pomari, specializzato in Cardiologia ed esperto in Medicina Ayurvedica che si è formato ed ha acquisito esperienza nei migliori centri Ayurvedici indiani, propone trattamenti personalizzati per ogni Ospite in base alla costituzione individuale con lo scopo di riportare il corpo e la mente in equilibrio.
Nel centro di Medicina Ayurvedica dell’hotel Caesius vengono proposti i trattamenti ayurvedici tradizionali che agiscono nel togliere le tensioni fisiche e rilassare la mente. I prodotti impiegati, a base di polveri medicate e oli erbalizzati, sono formulati nel rigoroso rispetto delle ricette tradizionali ed il loro utilizzo varia a seconda dello squilibrio e della costituzione del paziente.
Vacanza sul Lago di Garda, cosa visitare
L’hotel Caesius dista pochi minuti dal centro di Bardolino che è raggiungibile attraverso la navetta che mette a disposizione l’hotel stesso.
È una delle principali località sul Lago di Garda, situato tra due punto sabbiose formate allo sbocco di brevi sorgenti.
Il centro storico è una delizia, puntellato da bar, ristoranti e negozietti tipici, il mio consiglio è quello di passeggiare senza meta, seguendo i viottoli di questo borgo incantevole.
Da visitare la chiesa di S. Severo se siete appassionati, e immancabile è il museo dell’olio d’oliva.
Vacanza sul Lago di Garda, attività da non perdersi
Escursione in veliero
L’escursione in veliero è di certo un’esperienza che consiglierei a tutti perché lascia ricordi incredibili. Noi ci siamo affidati a Veliero S. Nicolò che offre diverse soluzioni e durate. L’escursione al tramonto, ad esempio, è molto suggestiva… vedere il lago tingersi di rosa è stupendo. Se optate per l’orario pomeridiano invece, munitevi di crema solare e cappellino, ne avrete bisogno!
Durante l’escursione su questo veliero antichissimo e interamente in legno, godrete del panorama della costa e di numerose ville e isolotti che racconteranno storia.
[Per questa escursione basterà raggiungere il porto di Bardolino].
Visualizza questo post su Instagram
Visita alla cantina Zeni
Un’altra tappa che consiglio, è quella di una visita alla cantina Zeni. Bardolino è il cuore nevralgico della produzione di vino, il Chiaretto su tutti è tra i più famosi della zona.
La cantina Zeni è un vero e proprio museo meraviglioso dove non troverete solo buon vino ma anche pezzi straordinari di altre epoche, perfettamente conservati. Potrete fare una degustazione sia gratuita che eventualmente a pagamento, e se la bottaia è aperta andate ad inebriarvi gli occhi con la bellezza che offre.
Un soffitto a volta, dipinto, lampadari luccicanti, un percorso olfattivo unico nel suo genere e una distesa di botti stupende.
Per le degustazioni in bottaia è bene chiamare per prenotarsi, per la degustazione gratuita e il giro del museo, non serve alcun preavviso.
Ma con chi abbiamo organizzato un viaggio così bello?
In soli tre giorni abbiamo vissuto esperienze uniche che ci hanno regalato ricordi indelebili. Il merito va tutto ad Europlan, un tour operator che dal 1963 opera sul Lago di Garda organizzando una vacanza su misura per te e la tua famiglia, per non farti mancare nulla e andare incontro ad ogni tua necessità!