La Puglia è indubbiamente una delle regioni più belle d’Italia. Scelta ogni anno da innumerevoli turisti italiani e stranieri, una vacanza in Puglia è quello che ci vuole per ricaricare anima e corpo!

 

Piena di sole, di mare, di persone stupende e di cibo buonissimo, partiamo per una Vacanza in Puglia on the road, alla scoperta delle città più belle d’Italia!
Cominciamo il nostro itinerario per la nostra vacanza in Puglia da Bari e dal suo magnifico lungomare! Cosa non perdersi a Bari?

 

BARI | Vacanza in Puglia

1. Il lungomare di Bari è stato inaugurato nel 1927. Ad oggi è una delle passeggiate più famose di Bari., dal porto nuovo al porto vecchio passeggiando tra Via Imperatore Augusto, Via Araldo di Crollalanza e Via Nazario Sauro
2. Il Castello Svevo Normanno e via dell’Arco Basso, più conosciuta come Via delle Orecchiette, imperdibile!
3. La Chiesa di San Nicola
4. Bari Vecchia, che di notte si trasforma diventando punto di ritrovo per i giovani
5. Ne abbiamo parlato in un altro articolo dedicato alle vie della moda italiane, per lo shopping, Via Sparano è un must
6. Teatro Petruzzelli, il più grande teatro di Bari ma anche tra i più grandi teatri italiani.

Cosa mangiare a Bari? Non perdetevi la focaccia pugliese e i loro famosi panzerotti!

GIORNO 2 e 3: Da Bari prendiamo la macchina e in appena 40 minuti ci troviamo a Polignano.

Sì, di Polignano mi sono completamente innamorata. Scorci mozzafiato, paesaggi che sembrano cartoline, fiori e colori. Se visitate Polignano vi sembrerà di essere protagonisti di un quadro stupendo.

vacanza in Puglia

Polignano

Dovendo raggiungere Alberobello, una piccola tappa a Monopoli la consiglio.
Sono legata a questa città perchè è stata scelta da mia sorella per il giorno delle sue nozze, e lo ha reso ancora più bello. Meno turistica, Monopoli offre paesaggi stupendi, un centro storico davvero carino e buon cibo, ma la Puglia sul cibo non si smentisce mai!

E proprio Alberobello era la nostra prossima destinazione. Il paese dei trulli, conosciuti ovunque nel globo! Alberobello non potete  perdervela per nessun motivo, perché è assolutamente unica al mondo!

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da MARTINA PIERALLI (@sometravelago) in data:

GIORNO 4
Il tempo è tiranno lo sappiamo, e ho dovuto scegliere quali città vedere e quali rimandare al prossimo articolo (e viaggio!) perciò ci svegliamo di buon mattino e raggiungiamo Ostuni,
dovremmo essere al quarto giorno di viaggio!

 

OSTUNI | Puglia on the road
Che dire, Ostuni è una caramella. Il suo colore bianco si riflette in ogni dove e rende il paesaggio ancora più bello! Vedrete scorci di cui vi innamorerete e scatterete foto indimenticabili.
In questa giornata raggiungete la costa e visitate le spiagge di Ostuni per un po‘ di relax, sole e mare stupendo!

Vacanza in Puglia on the road!
Abbiamo visto Bari, Polignano, Monopoli, Alberobello e Ostuni.
Ora partiamo e andiamo verso Lecce , la città barocca!

 


GIORNO 5 : Cosa vedere a Lecce

– Piazza Sant’Oronzo, la piazza principale della città
– Centro storico
– L’anfiteatro romano di Lecce
– Le sue innumerevoli chiese

Avete letto bene, le sue innumerevoli chiese! Oltre al Duomo e la Basilica di Santa Croce, i due monumenti più conosciuti, Lecce ha circa altre 40 chiese sparse per la città! Una più bella dell’altra!

 

Dopo Lecce, ripartiamo verso torre dell’Orso una delle spiagge del salento con il suo mare cristallino e la sua finissima sabbia color argento… e poi dritti verso Otranto.

 

VACANZA IN PUGLIA | GIORNO 6 : OTRANTO

Otranto è il paese più a Sud del nostro amato stivale, un delizioso borgo tra i più visitati d’Italia, nel cuore del Salento. Non perdetevi il centro storico ed il Castello Aragonese, la stupenda baia dei turchi e Porto Badisco dove troverete scogliere e piccole ma stupende spiagge di sabbia e pietra, oltre che un mare cristallino.

Otranto, vacanza in Puglia

Arriviamo al punto forte che sicuramente conoscerete. Gallipoli. Famoso e preso d’assalto dai turisti ogni anno, Gallipoli rappresenta uno dei punti più visitati del salento. Divisa in due parti, la zona vecchia è collegata alla terraferma attraverso un ponte seicentesco! Numerosi i luoghi di interesse nella città, oltre che il suo mare stupendo.

 

Vacanza in Puglia | Torniamo verso la base toccando la città di Taranto
GIORNO 7

 

PUGLIA ON THE ROAD: TARANTO
Ricca in storia, cultura, ma anche architettura e arte, a Taranto bisogna andare senza pregiudizi e lasciarsi stupire. Cosa non perdersi a Taranto:

  • Il ponte girevole è un’attrazione a tutti gli effetti! Collega la città vecchia al borgo nuovo e vederlo in azione è davvero bello.
  • Il castello Aragonese, di una bellezza unica!
  • Il monumento ai marinai.Taranto è stata un porto importante e in Corso due Mari troverete un monumento rappresentante due marinai che salutano le navi in partenza. Davvero grande (7metri!), bello e significativo.
  • La Taranto vecchia, e qui una frittura di pesce è d’obbligo, tra le bellezze dei vicoli e la semplicità che vi circonda!

Cosa mangiare a Taranto: non perdetevi l’incredibile puccia con gli uccelletti

 

Ritorno a Bari e partenza.
Abbiamo terminato il nostro mini viaggio On the Road alla scoperta dei posti più belli della Puglia.

Non li abbiamo visti tutti, la Puglia offre davvero tanto e si può optare per altri itinerari che toccano altre città.

In questo periodo dove il Covid 19 ci ha messo a dura prova, molti di noi avvertono la paura di viaggiare.

Per questo voglio parlarvi di un nuovo modo di partire,che non contempla aerei o treni, e nemmeno hotel e BnB, per un ritorno alla normalità più graduale.
Ho recentemente scoperto una piattaforma tutta italiana, Goboony, che mette in contatto proprietari di camper con chi ha necessità di averne uno per un viaggio.

Il camper è una vera e propria casa su 4 ruote, in questo periodo probabilmente il mezzzo di trasporto più sicuro considerando che rappresenta anche un posto dove poter mangiare e dormire.
Con il camper si hanno tutte le comodità, oltre al fatto che si può vivere un’esperienza unica magari mai vissuta prima!

Vi è piaciuto il primo itinerario per una Vacanza in Puglia on the road?
Per avere maggiori informazioni su come prenotare un camper per questo viaggio,
visitate il sito!
www.goboony.it

Martina Pieralli
Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.