Follow my blog with Bloglovin

USA on the road : da Washington a Philadelphia verso New York

Philadelphia è la città più grande della Pennsylvania, conosciuta per l’incredibile ricchezza storica che la rende tra le città più affascinanti degli Stati Uniti.

 


Eccomi qui a parlarvi di Philadephia, o come la chiamano gli americani, Philly.

Il nostro viaggio era cominciato dalla magnifica Washington, splendida oltre ogni aspettativa (se ti sei perso l’articolo te ne ho parlato qui: Scopriamo Washington) per poi andare verso New York on the road, a bordo della nostra Jeep Compass!

6 giorni a New York - Guida completa giorno dopo giorno (1313 download)

 

Philadelphia dista sole 2 ore di macchina o bus da New York e proprio per questo troppo spesso viene dimenticata e le viene data poca attenzione.

Ricca in storia e architettura, Philadeplhia, capitale della Pennsylvania, fu addirittura capitale provvisoria degli USA. Fu fondata nel 1962 dal londinese William Penn che la soprannominò la città dell’amore fraterno. E’ la prima città degli Usa ad essere stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità: riconoscimento meritato dato l’incredibile valore che possiede.

In questo viaggio negli USA on the road,
scopriamo cosa non perdere a Philadephia!

Philadeplphia ha due facce: un volto è rappresentato dalla parte moderna, con grattacieli di vetro che padroneggiano sul fiume Schuylkill che attraversa la città, e la parte più antica con le casette di mattoncini rossi in un’oasi di tranquillità tra il fiume Delaware e l’Indipendence National Historical Park, il luogo dove si è creata l’America.

USA on the road @sometravelago

Cosa vedere a Philadephia:

  • Indepence Hall
    Realizzato tra il 1732 e il 1753 è l’edificio più importante, dove il 4 luglio 1776 venne firmata la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Ora capite quanto prestigio storico possiede?
    L’indipendence Hall si trova nell’ Independence National Historical Park, un parco situato nella zona vecchia della città. Ingresso Gratuito.
independence-hall-Philly

Siamo nella parte più storica e antica; se sentite parlare di Philadelphia, sappiate che il suo MUST è la Old City (città vecchia), la zona che negli anni ’50/’60 viveva il suo momento di degrado ma che ha visto una rinasciata negli anni ’70 grazie ad una riqualifica che l’ha trasformata nell’area più affascinante della città.

  • La via residenziale più antica è la Elfreth’s Alley, dove troverete edifici del XVIII e del XVIIII secolo; quì vi sembrerà di tornare indietro nel tempo sentendovi nella vecchia america; casette dal classico mattoncino rosso puntellano la strada, colorata da bandiere che sventolano fiere nei giardini ben curati.

Nell’Old City, la parte antica, camminare diventa un meraviglioso viaggio indietro nel tempo.
Proprio qui si discussero i valori e le scelte che hanno portato alla Costituzione Americana. A due passi dall’Independence Hall ci troveremo davanti ad un altro luogo simboolo di Philadelphia: la Liberty Bell.

  • L’8 luglio del 1776, il suono della Liberty Bell radunò i cittadini di Philadelphia per la lettura della Dichiarazione d’indipendenza. Negli Stati Uniti, la Liberty Bell è uno dei più familiari simboli di indipendenza, amore per la patria e libertà.

Nel nostro viaggio degli USA on the road, non posso non citare alcuni edifici importanti che sorgono in questa zona: la President’s House, antenata dell’attuale Casa Bianca che ospitò il presidente americano George Washington e il National Constitution Center, museo dedicato alla costituzione degli Stati Uniti.

  • Betsy Ross House è la casa dove fu cucita la prima bandiera americana a stelle e strisce, che inizialmente aveva 13 strisce orizzontali di colore bianco e rosso e 13 stelle bianche su sfondo blu.
    Era il 1776 quando Washington commissionò la bandiera a Betsy Ross.
    Bestsy Ross House si trova al n.239 di Arch Street, il biglietto d’ingresso costa circa 6€.
usa on the road

Tra la città antica e quella moderna, c’è un’area piacevole da girare in bicicletta o passeggiando a piedi, ricca di localini e bar, parchi e musei.
Tra i più importanti troviamo:

  • Philadelphia Museum of Art e la Statua in onore a Rocky Balboa

Amanti di Silvester Stallone? La scalinata su cui correva Rocky si trova proprio al Philadelphia Museum of Art. Questo museo, dal bellissimo stile neoclassico, possiede circa 225.000 opere d’arte! Per citare alcuni tra gli artisti più famosi, ci sono dipinti del Botticelli, Picasso, Van Gogh, fino ad arrivare a Dalì e Monet. Per entrarci si devono salire i 72 gradini della celebre scalinata, percorsa di corsa dal grande Silvester Stallone. Ai piedi della scalinata, troverete la statua dedicata al famosissimo Rocky, foto e corsa su per la scala è un must! Un luogo simbolo di questa città. Il biglietto d’ingresso è a pagamento, circa 20€.

  • Sempre per gli amanti dell’arte, sullo stesso viale alberato, la Franklin Parkway, sarete davanti al Barnes Foundation. Qui troverete opere di Goya, Gaugin, Cézanne, Modigliani e molti altri esponenti dell’impressionismo oltre che opere di arte moderna. Il biglietto d’entrata costa sui 25 € circa ma per gli appassionati, ne vale assolutamente la pena. Chiuso il Giovedì.
  • Se poi amate la letteratura come me, una sosta alla Parkway Central Library è d’obbligo; questa libreria accoglie la più vasta collezione di scritti originali di Charles Dickens.
Philly sometravelago
  • Questo viale termina proprio davanti ad un altro simbolo della città, la scultura con la scritta “LOVE”. Realizzata dall’artista Robert Indiana, si trova accanto al Municipio. Altro simbolo cittadino.
  • Dopo un pò d’arte e di storia, adesso vi consiglio di visitare l’Eastern State Penitentiary, aperto il 25 ottobre 1829, fu questo di Philadelphia il primo vero penitenziario al mondo, ormai in disuso. Ospitò tanti malavitosi, tra cui Al Capone o il rapinatore di banche Willie Sutton. E’ possibile visitarne l’interno.
eastern-state-penitentiary-
  • Ultimo ma non per importanza, se siete a Philadelphia non perdetevi il Reading Terminal Market, al 51 N 12th St. un mercato ricavato dalla vecchia stazione ferroviaria, nel cuore della città. E’ un mercato al coperto, al cui interno troverete immense quantità di cibo. Imperdibile.

CONSIGLI PER UN VIAGGIO NEGLI USA:

Per quanti ci seguono da anni, sanno quanto per noi è importante la sicurezza.
Ho condiviso con voi un articolo su come organizzare un viaggio “fai da te” senza l’aiuto di nessuna agenzia proprio qui ; ma la cosa più importante ve la scrivo nuovamente: partite con un’ assicurazione di viaggio ; controllate massimali e copertura per ogni componente della famiglia. Non servirà perché andrà tutto a meraviglia, ma bisogna comunque viaggiare sicuri.

Un altro consiglio è quello di viaggiare con un pò di contanti. Specialmente se affrontate un viaggio come quello degli USA on the road, molte strade sono a pagamento e accettano solo contanti. Un sorta di “pedaggio”.

 

 



Philadelphia è storia, cultura, tranquillità ma anche divertimento!
Comoda da visitare a piedi, famosa per le sue doti culinarie…Insomma non gli manca nulla!
Non perdetevi il tanto discusso panino Philly cheesesteak, un sandwich a base di bistecca, formaggio tipico e verdure, e magari gustatevelo nel mezzo del verde che ci regala Fairmount Park, uno dei più grandi parchi che si possa trovare al centro di una città degli Stati Uniti!
Se poi capitate nella stagione giusta, sarete circondati da fiori di ciliegio.
Stupendo.

Martina Pieralli
Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.