Scopriamo San Francisco: Cosa vedere ?

San Francisco. Città insolita, poliedrica, stravagante e di un fascino che conquista.
Sia che ci passiamo facendo il Tour della California “California on the Road” o che la visitiamo in un viaggio che contempla la splendida New York , questa città rappresenta una tappa da non perdere!

Possiede il mare e numerose colline, il clima è famoso per essere tendende al fresco (o freddo?!) anche in piena estate, e le attrazioni che ci regala sono molte, pur non essendo una città particolarmente grande.

Possono bastare due o tre giorni, per poter scoprire le bellezze e le caratteristiche che contraddistinguono questa città!

 

SAN FRANCISCO: COSA VEDERE ?

Dove dormire ? Parto con il consigliarvi dove poter alloggiare. La zona di Market Street e di Powell Street, sono punti strategici dove poter trovare un hotel, rimanendo a pochi passi dal centro di San Francisco, Union Square.

San Francisco: cosa vedere - Union Square

Union Square

San Francisco: Cosa vedere – Giorno 1 : Union Square e distretto finanziario – Chinatown – Ferry Building – Coit Tower – Lombard Street

 

Siamo nel centro nevralgico di San Francisco, Union Square.
Lussuosi hotels, negozi di ogni genere, edifici importanti, questa piazza è un luogo di ritrovo e snodo di passaggio. Se arrivate qui per colazione, non perdetevi la famosa Cheescake Factory, rimarrete entusiasti della mega fetta di torta che vi presenteranno davanti!

San Francisco: cosa vedere - Cable Cars

Cable Cars

All’incrocio tra Market Street e Powell Street non potrete non fotografare la piu famosa fermata del tram in città; i macchinisti che girano a mano i cable cars (tram) prima di iniziare la corsa di ritorno, sono i protagonisti di uno degli scatti più apprezzati dai turisti della city.

In soli circa 20 minuti vi ritroverete nel bel mezzo del Financial District di San Francisco, il luogo dove avvengono i più grandi scambi finanziari di San Francisco e dove potrete ammirare uno dei monumenti simbolo della città, la Transamerica Pyramid, o Transamerica Pyramid Building. Dall’alto dei suoi 260 metri d’altezza, è la costruzione più alta di San Francisco ed è caratterizzata, come suggerisce il nome stesso, dalla particolare forma piramidale, che la rende inconfondibile!

San Francisco: cosa vedere

Transamerica Pyramid Building

Vi assicuro che già fino a qui, riuscirete a toccare con mano la realtà di San Francisco,
fatta di stranezze, bellezze e particolarità uniche!

 

Passeggiando ancora per altri 10 minuti sarete nel più antico quartiere della città e anche uno dei più grandi, Chinatown.
Costruita nei lontani anni 50’ vi accorgerete subito di essere nella Chinatown, grazie ai numerosi edifici costruiti nel tipico stile cinese.San Francisco: cosa vedere - Chinatown Per entrare, fate attenzione alla porta d’entrata principale nell’angolo tra Bush Street e Grant Avenue, la Dragon’s Gate (la “porta del drago”), costruita secondo l’architettura cinese, è considerata ad oggi un simbolo del quartiere che chiunque passa per San Francisco, visita.

Siete rimasti entusiasti? E adesso ci avviamo verso Embarcadero, quartiere sul cui sfondo si riesce a vedere il Bay Bridge, uno dei due ponti simbolo della città; ma il vero motivo per cui siamo qui è il Ferry Building, che raggiungeremo da Chinatown in circa 20 minuti.

Risale al 1898, e la sua alta torre con l’orologio ne fa un edificio bello da fotografare e da visitare, anche all’interno. Anni fa considerato importante snodo per i trasporti, ad oggi il Ferry Building è prettamente turistico ed offre specialità culinarie di tutto rispetto, specialmente quando la piazza è puntellata da numerose bancarelle, il Ferry Plaza Farmers Market.

Per scoprire gli orari del mercato appena citato, visita il sito Ferry Plaza Farmers Market !

 

Facciamo una pausa, e riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di San Francisco.
Se ripassiamo dall’hotel e siamo particolarmente stanchi, alla prossima meta possiamo andarci con la comodità dell’auto; in alternativa la raggiungeremo in una decina di minuti a piedi, partendo dal Ferry Building. Sto parlando della Coit Tower.

Coit Tower View

Coit Tower View

Ecco un’altra icona di San Francisco, in cima a Telegraph Hill, la Coit Tower è una torre alta 64 metri, che regala un’incredibile vista sulla città.
Inaugurata nel 1938, la si può salire comodamente in ascensore, e giunti alla cima il panorama a 360 gradi sarà imperdibile.

 

In questo primo giorno ci siamo arricchiti di belezze e peculiarità che San Francisco possiede in abbondanza! Direi di terminare la giornata a passeggio per la celebre Lombard Street.
Considerata la strada più tortuosa al mondo, con i suoi ripidi tornanti e con una pendenza che tocca il 20% , Lombard Street è una via ambita dai turisti che con macchina fotografica alla mano, ne rubano qualche scatto.
Lombard Street sorge sulla Russian Hill, un’importante collina della città che prende il nome da un antico cimitero dove agli inizi del 1800 vennero sepolti dei marinai russi.

Lombard Street

Lombard Street

E per la cena? Ci sono numerosissimi ristoranti sparpagliati in qualsiasi angolo della città.
Io vi consiglio “Bouche” 603, Bush Street ; è talmente buono che è stato inserito nel libro dei Ristoranti preferiti dagli Chef (“Where chefs Eat” – PHAIDON) !

 

San Francisco: cosa vedere – Giorno 2 : Fisherman’s Warf – Pier39 – Alcatraz – Golden Gate e Golden Gate Park

Se il primo giorno lo abbiamo fatto tutto a piedi e siamo stanchi di camminare, oggi possiamo optare per l’auto, anche se parcheggiarla sarà difficile ed estremamente costoso! Detto questo, dirigiamoci subito verso il Fisherman’s Warf (molo del pescatore), vecchio porto della città.

Davvero affollatissimo, al Fisherman’s Wharf i turisti non mancano!

Pier 39 - San Francisco

Leoni Marini – Pier 39

L’atmosfera festaiola che si respira è magnifica, il panorama unico, e se non c’è troppa nebbia il Golden Gate sul fondo vi permetterà foto di bellezza unica e ricordi stupendi.

Il cuore pulsante del Fisherman’s Warf è senza dubbio il Pier 39, molo che ospita numerosi ristoranti, negozi di ogni genere, giostre e persino l’acquario della città (consigliatissimo!)
Passeggiare sul molo, godersi il panorama e conoscere da vicino i leoni marini che si sdraiano sulle piattaforme galleggianti… Imperdibile!

 

Alcatraz

Isola di Alcatraz

Proprio di fronte, è visibilissima la ormai famosa isola di Alcatraz, ex sede della prigione di massima sicurezza ben nota per la severità e la rigidità a cui erano sottoposti i detenuti. Furono molti i nomi conosciuti di persone che passarono da questo carcere, Al Capone, per citarne uno, vi trascorse diverso tempo.

È possibile raggiungere l’isola e fare un tour guidato nel carcere (ormai chiuso dal 1963) dove, accompagnati da un’audio guida disponibile in diverse lingue, si conosce più da vicino la vita condotta dai detenuti e alcune delle vicende che ne hanno resi famosi alcuni; mi riferisco alla celebre evasione di Frank Morris, John Anglin e Calrence Anglin, che costruendo delle finte teste di cartapesta a loro assomiglianti, riuscirono a far credere alle guardie di stare dormendo mentre invece fuggivano senza lasciare tracce. (Consiglio di guardare il film “Fuga da Alcatraz” che ne racconta la vicenda nei dettagli).

Alcatraz rappresenta un pezzo di storia che seppur triste merita di essere conosciuta.

Abbiamo citato poche righe fa, il celebre Golden Gate, il grande ponte rosso che collega l’Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco, unendo San Francisco alla contea di Marin (Marin County).
Inaugurato nel 1937, possiede 6 corsie per il traffico automobilistico, una passerella pedonale e una corsia per le biciclette, 2,71 km di lunghezza sorretti da 2 giganteschi piloni chiamati a resistere ai forti venti e alle impetuose correnti della baia, il Golden Gate è il simbolo per eccellenza, di San Francisco.

Esistono diversi modi per vedere il Golden Gate, attraversalo in macchina, fotografarlo da lontano o percorrerne un tratto noleggiando una bicicletta, arrivando fino a Sausalito, una sfiziosa località di mare soprannominata la Portofino d’America.
E per chi vuole conoscere i punti migliori della città per ammirarlo, possiamo citare il Fort Point Lookout a sud e il belvedere di Vista Point a nord del ponte.

 

Dopo aver visto un’altra fetta di questa splendida città, sono certa che sarete estasiati!
Direi che stiamo rispondendo bene alla domanda iniziale, San Francisco: cosa vedere?

 

Ma continuiamo la nostra giornata finendo al Golden Gate Park.
Nonostante il nome, non è correlato in alcun modo con il Golden Gate Bridge, bensì rappresenta il più grande parco di San Francisco, ricco di verde ma che offre al tempo stesso la possibilità di ammirare alcuni posti in particolare.
Possiamo semplicemente passeggiare sentendoci lontano dalla città caotica, oppure visitare i floreali e caratteristici San Francisco Botanical Garden e il Japanese Tea Garden, il giardino in stile giapponese più antico degli Stati Uniti, o i due musei, il California Academy of Sciences (adatto soprattutto a famiglie con bambini) e il de Young Museum, mostra di arte americana, arte africana, arte orientale e precolombiana.

 

San Francisco: Cosa vedere in città e nei dintorni

E per chi ha un altro giorno a disposizione e ha voglia di “guardarsi un po’ intorno” a circa un’ora di distanza andando verso nord da San Francisco, la Napa Valley rappresenta la più importante regione vinicola degli Stati Uniti e tra le più importanti del mondo; per gli appasionati un tour in un’azienda vinicola, è da non perdere.

Sempre ad un’ora di distanza ma andando verso Sud, invece, troviamo San Jose.
Una città adatta alle famiglie ma non solo, offre meravigliosi parchi, tour alla scoperta della storia di San Jose, monumenti di bellezza architettonica unica… questa città va incontro ad ogni gusto inebriandoci con la sua delicata bellezza.

Se invece avete voglia di mettervi in macchina e trascorrerci circa 3 ore, allora dirigetevi verso lo Yosemite National Park resterete ammaliati dal suo splendore e se ne avete voglia, in altre circa 3 ore sarete nel Sequoia National Park, credetemi che ne vale assolutamente la pena!

Yosemite National Park

 

Spero di avervi convinto,
San Francisco è una città che ha tutte le caratteristiche
per essere visitata, scoperta e senza dubbio, amata!

 

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.