Je T’aime, I love you, Ti amo, Te quiero, Eu te amo, T’estimo,
我爱你 , Ich liebe dich, أنا أحبك, S ‘agapó, 私はあなたを愛して

Quanti modi diversi per dire che si ama,
quanti diversi modi di vivere la festa dedicata agli innamorati e all’Amore !

Scopriamo San Valentino nel mondo, le usanze e le tradizioni!

San Valentino viene celebrato in gran parte del mondo il 14 febbraio ed è una ricorrenza dedicata agli innamorati; istituita da Papa Gelasio I nel lontano 496 , questa festività prende nome dal vescovo Valentino da Terni che, ucciso dai romani, morì martire all’età di 97 anni .

Il papa che la istituì, decise di battezzare la giornata dell’amore dedicandola proprio a questo Santo, e il tratto che fin dall’antichità ha caratterizzato questo giorno è lo scambio di regali e bigliettini d’amore.

Questa tradizione venne diffusa dai benedettini attraverso i loro monasteri, prima in Italia poi negli altri paesi ma non essendo una ricorrenza di origine religiosa, la chiesa Cattolica la eliminò dal suo calendario ritenendola una festività sfruttata a scopo consumistico.

Poco importa perché..

C’è chi lo festeggia in Febbraio, chi in Aprile e chi addirittura in Giugno,
c’è chi regala fiori e chi dolci o caramelle.. E c’è chi proprio non lo festeggia !
Ad ogni modo, ogni anno in molte parti del mondo, la festa dell’Amore è celebrata,
anche se con usanze e tradizioni diverse tra loro !

 

 

Scopriamola negli Stati Uniti :
Negli States i festeggiamenti coinvolgono tutta la famiglia e la festività che cade il 14 Febbraio, è in onore a tutti i legami affettivi. Basti pensare che spesso i genitori regalano mazzi di fiori ai figli.

Le persone si scambiano biglietti, regali, dolci e per l’appunto, pensieri floreali.

Anche i bambini sentono questa festività e in molte scuole si organizzano festicciole con lo
scambio di bigliettini preparati a mano proprio dai più piccoli.

 

Promesse e preghiere in Brasile :
Il Brasile festeggia il “Dia dos Namorados” il 12 Giugno.

Passeggiate e cene romantiche, fiori e regali, questa giornata è molto simile al classico S.Valentino.

Più caratteristico, invece, è il giorno dedicato a Sant’ Antonio, il patrono dei matrimoni.

Il 13 Giugno, le donne che non hanno ancora trovato l’anima gemella, usano portare con se una statuina del santo al quale fanno promessee al quale rivolgono preghiere per poter trovare al più presto marito.

In Catalogna :
Ogni 23 Aprile in Catalogna, regione spagnola dove Barcellona è il capoluogo, si celebra il giorno di Sant Jordi (San Giorgio), patrono della città, insieme alla Giornata Mondiale del Libro che l’UNESCO ha deciso si debba festeggiare in questa data dal 1995.

 

Secondo la tradizione catalana i ragazzi regalano una rosa alle donne che a loro volta ricambiano con un libro! Usanza caratteristica e accattivante dove romanticismo e cultura si incontrano. Cosa c’è di meglio ?

Tenerezza in Argentina :
Nel paese della seduzione, il San Valentino dura un’intera settimana dove non si celebra solo l’amore, bensì anche l’amicizia!

Una splendida occasione per manifestare affetto attraverso dolci e, nel caso degli innamorati.. Baci.

 

Amore floreale a Taiwan :
Taiwan è famosa per il suo patrimonio floreale, e durante questa festività la città diventa un vero e proprio prato fiorito. Si festeggia il 14 Febbraio e anche il 7 Luglio;
t
radizione vuole che gli uomini regalino gli immancabili fiori alle proprie amate.

Cosa c’è di strano o caratteristico in questa usanza ?

Dietro al colore e al numero di fiori che si regalano, si nasconde un messaggio ben preciso.

Amore unico, amore eterno.. o proposta di matrimonio!

 

White Day in Giappone :
Il Giappone regala sempre tradizioni e culture strane, particolari ma affascinanti.

L’usanza vede le ragazze protagoniste, che durante questa festa regalano cioccolata ai ragazzi.
HONMEI per confessare il loro amore, oppure TOMO CHOKO o GIRI CHOKO a simboleggiare l’amicizia.

E gli uomini ? Esattamente un mese dopo, il 14 Marzo durante il White Day (Giorno Bianco), ricambieranno il dono con altrettanto cioccolato, rigorosamente bianco.

 

Anche in Corea del Sud le donne regalano cioccolato agli uomini, ogni 14 Febbraio.

san-valentino-nel-mondo-tradizioni
Il cioccolato Godiva e altri cioccolati di origine Belga sono molto popolari e vengono regalati per esprimere amore.

Cioccolatini più a buon mercato invece, vengono regalati agli amici.

Anche qui, esattamente un mese dopo, il 14 Marzo, gli uomini ricambiano l’espressione d’amore alle loro fidanzate o mogli offrendo loro regali costosi o in altri casi…dolci !

 

Siamo in Inghilterra :

san valentino nel mondoIn Inghilterra si regalano dolcetti alle persone che ami e a cui vuoi
bene.

Si chiamano Love Hearts e sono bellissimi dolcetti a forma di cuore.

Immagina di arrivare in ufficio e di trovare un pacchettino vicino al computer come è successo ad Alice, una mia amica Londinese.. Chiedi chi è stato ma ti viene risposto :

“È il segreto di San Valentino” !

Ottimo per fare regali a chi ami e restare nell’anonimato, no?

In Russia invece …
Essendo un paese a maggioranza prettamente ortodossa, in Russia non tutti festeggiano il San Valentino, perché lo considerano una festività cattolica.

Pur non essendo approvato e supportato dal governo, il 14 Febbraio cinema e ristoranti sono sempre pieni e gli innamorati usano scambiarsi regali, manifestando il loro sentimento.

A prescindere dalla religione, è sempre bello esprimere l’Amore,  no?

 

Terminiamo questo viaggio in Italia :
14 Febbraio; Il tuo innamorato viene a prenderti a casa con un mazzo di fiori, ti porta al tuo ristorante preferito e davanti al lume di candela ti dona il suo regalo.

Un bracciale, orecchini, un libro, cioccolatini..

In ITALIA, a San Valentino si dà sfogo ad ogni forma di romanticismo!

Ci sarà un motivo se gli italiani ovunque sono considerati affascinanti , quando vogliono sanno stupire !

 

Ma anche noi donne sappiamo fare sorprese, e perché non prenderli per la gola?

 

 

Un ringraziamento speciale va ai miei amici sparsi nel mondo che mi hanno aiutato a poter scrivere delle tradizioni che caratterizzano i loro paesi :

Alice, Albert , Andreia, Jehoon Lee, Elle Lipchina, Jackie and Chrisa .

Thanks

«Ciò che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.»
Friedrich Nietzsche

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.