Las Vegas: cosa vedere, cosa fare, dove dormire
tutto su Las Vegas
Ciao Amici! Per chi capita su questo articolo per la prima volta, vi ricordo che il nostro viaggio è partito dalla California! Per chi se lo fosse perso, poche settimane fa vi ho raccontato la prima parte di questa avventura in “California on the Road” !
Las Vegas: cosa vedere, cosa fare, dove dormire
Eravamo arrivati a Santa Barbara ed è da qui che ripartiamo!
Con la macchina che abbiamo noleggiato, in circa 5 ore e mezza, guidando per le tipiche large ed infinite strade americane, ci ritroviamo nella tanto sognata… Las Vegas.
(Per chi preferisce l’aereo, da Santa Barbara in appena un’ora e mezza di macchina, raggiungete l’aeroporto LAX di Los Angeles, da li potrete arrivare a Las Vegas più comodamente)
Siamo nel Nevada.
Scelta da molti registi per essere “protagonista” dei loro film, Las Vegas è per eccellenza la città del divertimento sfrenato, dei casinò e del gioco d’azzardo, dell’alcol a qualsiasi ora del giorno, dei matrimoni all’improvviso e dove ogni limite può essere superato. Non per niente è simpaticamente conosciuta in tutto il mondo come la città del peccato.
Cosa vedere a Las Vegas?
Partiamo dalle viene principali, The Strip la più lunga della città, dove sorgono i principali hotel (di cui vi parlerò tra pochissimo) e Fremont Street, la piu eccentrica; quest’ultima pullula di gente festosa, spettacoli, musicisti, giocolieri e artisti di strada travestiti (o svestiti)… eclettica e stravagante, illuminata a tal punto da sembrare giorno anche di notte, la follia su questa strada è all’ordine del giorno!
Passiamo adesso alla Chapel of Flowers e alla Little White Chapel, dove numerosi personaggi famosi (e non) sono convolati a nozze! Per non parlare dei centri commerciali dove si ha solo l’imbarazzo della scelta tra negozi super lusso e alcuni più appetibili, come al Gran Canal Shoppes per citarne uno. Shopping è la parola d’ordine
Imperdibile, invece, è il celebre spettacolo delle fontane al Bellagio Hotel, vi terrà mezz’ora con gli occhi incollati all’acqua che danza ! Non vi svelo altro…
Per i forti di stomaco invece, al Bodies the Exhibition su Las Vegas Blvd vedrete il corpo umano come “realmente” è; sono (tristemente?) esposti veri esseri umani immortalati in alcune pose come in bicicletta o durante una camminata, interi o “a metà”, per permetterci di scoprire come siamo fatti, davvero.
Cosa fare a Las Vegas?
Zipline su Faremont Street, per volare su una delle due vie principali di Las Vegas, sopra ad una moltitudine infinita di persone! Prenotatelo qualche giorno prima perché altrimenti dovrete aspettare diverse ore prima che arrivi il vostro turno!
Dig This, un’attrazione assolutamente unica! Guiderete un escavatore in totale autonomia e per certo, tornerete bambini!
Dove dormire a Las Vegas?
Las Vegas è eccentrica, eclettica ed estrosa… e anche i numerosi Hotels che la popolano non sono da meno! Tutti stravaganti e ricchi di unicità, ecco qui un breve elenco degli Hotels più famosi e particolari:
Il numero uno? Il Bellagio. Di un’eleganza estrema, rievoca il classico stile delle ville sul meraviglioso lago di Como. E poi vi ho già citato lo spettacolo delle fontane, no?
Rimaniamo nel gusto italiano; alloggiando al The Venetian ti sentirai nella romantica Venezia, immerso tra riproduzioni di gondole, gondolieri e canali…
Per chi vuole fare un tuffo nel passato (e spendere un po’ meno) si torna al medioevo all’Excalibur Hotel & Casinò, dove l’ambientazione e il caratteristico ponte levatoio ti fanno rivivere la storia.
Rimaniamo nel passato, il Caesars Palace è ispirato al celebre periodo storico Greco-Romano!
La forma piramidale in vetro nero, invece, appartiene al Luxor Hotel, 30 piani di sfarzo in questo carattisco Hotel a tema Egizio.
E per chi come noi sogna di arrivare un giorno in Polinesia, il The Mirage è un Hotel (e ovviamente casinò) con all’interno un parco verdeggiante dove le palme fanno da padrone ed un vulcano ogni sera, dopo il tramonto, simula un eruzione con fuoco e fiamme!
Non sarà la vera Polinesia ma soggiornare in questo Hotel è stata un’esperienza emozionante.
Area 51
A 150 km da Las Vegas, un’aurea di mistero avvolge la ormai celebre Area 51.
Ci dirigiamo ai confini di questa inviolabile base militare sulla quale diverse teorie, ormai leggende, ne hanno creato un mito fantascientifico.
Come i film ci insegnano, l’area 51 che corrisponde al fondo prosciugato del Groom Lake nei pressi di “Rachel”, ha livelli di sicurezza e misure altamente rigorose che impediscono l’accesso a chiunque non ne abbia diritto.
24 ore su 24 sorvegliata da militari che alla prima infrazione non esitano ad intervenire drasticamente, l’area 51 non ha nulla di per sé che possa conquistare se non il mito extraterrestre che la riguarda e l’approccio mentale con il quale si raggiunge questa zona deserta, dove ci si sente in bilico tra realtà, fantascienza e…fantasia.
Cosa ve ne pare?
Las Vegas è davvero unica e non poteva mancare nel nostro viaggio che vi ricordo, è parito dalla California On The Road, e nel prossimo articolo proseguirà alla scoperta dei suoi parchi, raggiungendo il maestoso Grand Canyon!
Rimanete sintonizzati e lasciatemi un segno del vostro pasaggio! ✈️
Commentate ! 🙂