La BIT di Milano è una fiera che ogni anno unisce enti turistici, giornalisti di settore e blogger a Milano, precisamente a FieraMilano City, presso il MiCo Center.
Perchè un blogger dovrebbe partecipare alla Borsa Internazione del Turismo?
Ecco la mia esperienza alla Bit di Milano 2019
Vi racconto la mia esperienza alla Bit di Milano 2019
Appena entri ti senti all’ improvviso in viaggio, circondata da colori e suoni di ogni tipo, stand con musica dal vivo, persone persone e ancora persone, in un turbinio di confusione piacevole!
Con una cartina all’ ingresso avrai modo di orientarti tra i vari stand e tra le varie aree.
Ci sono zone dove si concentrano enti turistici regionali, dalla Sardegna al Friuli, ogni regione ha il suo stand, il tutto concentrato in una sola e grande area che da voce alla nostra Italia.
Ci sono, poi, zone dedicate alle destinazioni europee o esotiche (e le riconosci dagli inconfondibili colori e suoni), stand dedicati ai Viaggi di Nozze o alle Crociere, stand inerenti alla press turistica come magazine di settore, fino ad arrivare persino a stand dedicati a percorsi vinicoli !
Per noi blogger poi, c’è un’area dedicata dove ci si incontra con altri blogger o giornalisti: la PressRoom.
Qui troverete cibo, computer a vostra disposizione e tante tante persone come noi, come voi, da conoscere, da incontrare e con le quali confrontarsi. Quest’area non è da sottovalutare perchè conoscersi fa parte di noi blogger, non siamo Like – Follow o Numeri…siamo prima persone, non dimentichiamolo!
Conoscere colleghi e followers è stato bellissimo per me.
Ma non solo! Per noi blogger c’è di più. Avrete sicuramente sentito parlare degli Speedy Meeting, vero?
A riguardo ci sono pareri discordanti! Questi Speedy Meeting sono nati per creare incontri tra blogger e potenziali clienti. Innanzitutto bisogna pre-registrarsi perché i posti sono limitati, e poi bisogna essere anche fortunati. Alcuni anni sono stati un flop, con blogger fermi ad aspettare che qualcuno arrivasse (che non è mai arrivato) altri anni invece, come questo, a detta di alcuni sono stati più proficui (io non ho partecipato, avevo troppi appuntamenti :)) Se ci andate fatemi sapere se la fortuna vi ha sorriso!
Ma come si deve preparare un blogger per la BIT ?
La mia esperienza alla BIT di Milano mi ha insegnato alcune cose, errori da non rifare ad esempio, che adesso vi racconterò.
1. Innanzitutto create il vostro biglietto da visita, deve rispecchiarvi ma essere anche professionale;
2. Alcuni mi consigliavano di portare qualche copia del mio MediaKit ma sinceramente dopo aver partecipato alla BIT non sono d’accordo.
Credo che nella confusione verrebbe guardato con poca attenzione e magari perso nel marasma.
Il mio consiglio è di dare il vostro biglietto da visita e di prendere il loro; una settimana dopo il termine della BIT mandate ad ognuno una mail personale con in allegato il vostro MediaKit, vedrete che sarà letto con maggiore attenzione!
3. Un altro consiglio importante è quello di prepararvi in anticipo su quali stand vorreste visitare e con quali collaborare; verifica l’elenco degli espositori e contattatali in anticipo presentandoti, presentando la tua idea in modo da poter richiedere un appuntamento.
Non stupitevi, infatti, se alle volte in fiera vi prenderanno con sufficienza. Immaginate quanti bloggers si presentano a questi enti turistici che dopo l’ennesima “Piacere sono una travel Blogger” vorrebbero mandarvi (me compresa) direttamente a quel paese 🙂 Troverete persone gentili e persone meno affabili, persone interessate e persone totalmente disinteressate, ma non demoralizzatevi; soprattutto in Italia il blogging è qualcosa che ancora deve essere accettato come una professione vera e propria, abbiate pazienza e siate sempre gentili.
Vi racconto la mia esperienza alla Bit di Milano 2019 : Cosa non mi è piaciuto
Quello che non mi è piaciuto della BIT è stato il fatto che alcune persone ascoltavano ed origliavano le conversazioni che avevo con alcuni enti e che addiritura interrompevano per prendere loro l’attenzione o consegnare il biglietto da visita e andare via. Ricordiamoci sempre di essere professionali, diamo il nostro biglietto da visita solo dopo esserci presentati e senza accavallarci l’uno sull’altro. Ne va della nostra credibilità nei confronti della persona con la quale parliamo 🙂
Ad ogni modo andateci con lo spirito giusto, quello di voler conoscere quante più persone possibili, trascorrere del tempo con “colleghi” blogger, presentarvi alle aziende che più preferite, e portarvi a casa nuove idee, nuovi contatti e nuovi possibili clienti e collaborazioni!
Come prenotare il biglietto?
Se sei un Blogger pre-registrati sul sito della BIT di Milano come Press, ti verrà richiesto il link del tuo sito web e in qualche giorno ti invieranno tramite mail il biglietto gratuito !