Isole greche | quali visitare?
Oggi vi racconto della bellezza delle isole greche, e quali siano le più belle!
Nello scorso articolo abbiamo scoperto le isole Cicladi.
Vi ho raccontato della bellezza disarmante di Santorini, della movida nella bianca Mykonos, di Naxos e le sue spiaggie di sabbia finissima, abbiamo passeggiato per Milos e siamo arrivati fino alla traquilla Folegrandos.

Ti sei perso l’articolo? Niente paura, eccolo qui!
Isole della grecia | Le più belle tra le Isole Cicladi
Oggi continuiamo la scoperta delle meravigliose isole greche dell’arcipelago delle Ionie e del Dodecanneso.
Al termine di questa lettura sarai deciso sulla meta della tua prossima vacanza, promesso!
Isole greche| arcipelago delle isole Ionie
Zante, l’isola delle tartarughe
Rocce a strapiombo su sabbia bianca incorniciata da un mare limpido. Tranquillità, qualche turista (specialmente inglese) e tanto relax. Zante può andare incontro ad ogni esigenza, per chi ama un po’ di vita notturna Laganas è d’obbligo.
E le spiagge più belle? Navagio, la tranquillissima Limnionas e anche se difficile da raggiungere, l’incredibile spiaggia di Dafni.
Non perdetevi il parco marino nazionale di Zante, nella baia delle tartarughe.
Dalla vicina spiaggia di Limni Keri, partono escursioni verso l’isola disabitata di Marathonissi. E’ la natura che la abita, ed è meravigliosa.

Cefalonia tra mare e storia
Cefalonia fu un’isola tra le prime abitate, ha visto susseguirsi numerosi popoli e governi ed è stata anche protagonista (anche tristemente) delle due guerre mondiali. Il centro dell’isola è Argostoli, pullulante di bar e ristorantini sfiziosi, negozi di souvenir e turisti! Proprio da Argostoli si raggiungono facilmente le calette più nascoste dell’isola e le spiagge più belle!
Per muoversi optate per il motorino, più pratico rispetto ad una macchina, oppure utilizzate i battelli o pullman dell’isola.

Muovendovi verso sud da Argostoli, raggiungete Lixouri, quella che una volta era la capitale della Cefalonia. Qui la bellezza non manca e tra le spiagge più belle vi cito Lepeda Beach e Xi Beach, dalla magnifica tinta arancione pastello. Oppure le piccole baie di Mania Beach e Vatsa.
Percorrendo la strada verso nord, invece, ci troveremo a Paliki, una zona meno frequentata dai turisti ma di una bellezza travolgente. Non perdetevi le spiagge Platia Ammos e Petani Beach!
Ma veniamo al fiore all’occhiello di quest’isola dove le spiagge sono un susseguirsi di colori, il mare cristallino rende difficile decidere quale sia la spiaggia più bella, ma io ne ho scelta una per voi e molti condividono con me questo pensiero: Mirtos (o Myrtos).
Inutile raccontarvi il candore della sabbia e il blu del mare, assaporate la serenità e godetevi il fragore del villaggio che si erge sulla spiaggia, Divarata, dove non mancheranno negozietti e persino il minimarket.

Tra le cittadine che vi consiglio di visitare vi cito Assos, Katelios e Fiskardo, un incantevole baia da cui si intravedono le coste di itaca. (facilmente raggiungibile in 30 minuti dal porto di Sami).
Corfù, tra sabbia bianca e mare limpido
Corfù è l’isola più a nord dell’arcipelago delle Isole Ionie; quì si incontrano la bellezza della nostra Italia mescolata allo stile inglese a quello francese! Corfù infatti riflette gli anni trascorsi sotto i governi veneziano, francese e inglese, prima che l’isola entrasse a far parte della Grecia solo nel 1864.
Ecco perchè Corfù vi regalerà storia, le sue tortuose stradine vi racconteranno la sua cultura, sarete ammaliati dalle sue baie sabbiose oltre che da un mare magnifico, per non parlare della sua natura (quasi) incontaminata e delle calette nascoste e romantiche che vi rapiranno il cuore.

Le sue spiagge? La più bella Paleokastritsa la turistica Agios Giorgios Pagi e la selvaggia Mirtiotissa.
Ma Corfù è molto altro e servirebbe un articolo solo su quest’isola meravigliosa. Intanto vi consiglio di visitare i villaggi di Sidari, Benitses e quello più antico Palia Perithia .
Imperdibile anche Il palazzo di Achille o Achillon, dove la principessa Sissi trascorreva le vacanze estive.

Paxos, piccola ma perfetta
Questa piccolissima isola, nonostante sia poco conosciuta, è davvero bellissima!
Romantica e tranquilla, perfetta per innamorati o famiglie che cercano relax, un mare stupendo e tanto pesce fresco da mangiare nei suoi deliziosi ristorantini.
Le spiagge imperdibili sono Gianna Beach, Kloni Gouli e la più difficile da raggiungere ma altrettanto meritevole, Kipiadi.
Per raggiungere Paxos si può arrivare in nave fino a Corfù oer poi raggiungere il vicino isolotto tramite l’aliscafo.

E dopo aver elencato le bellissime isole greche del’arcipelago delle Ionie,
ora passiamo alle bellezze del Dodecanneso con Kos e Rodi.
Isole greche| arcipelago del Dodecanneso

Kos, l’isola perfetta per tutti !
Kos, l’isola dei ciclisti, perla del mare Egeo, è ricca di storia, di siti archeologici e moto altro. Ogni anno attira moltitudini di turisti da ogni parte del globo! A Kos infatti, non manca nulla. Movida e relax, storia e mare, natura incontaminata e comodità di spiagge attrezzate.
A Kos c’è tutto, persino le spiagge vanno incontro a tutti i gusti! Alcune rocciose, altre distese di sabbia dorata finissima.
Non perdetevi le sue spiagge Mastichari, Agios Fokas , Camel Beach (o Kamila) e Limionas, solo per citarne alcune.
La famosissima Rodi
Il suo centro è un borgo medioevale e la sua storia lunga 2 mila anni riesce ad affascinare chiunque. Siamo a Rodi, l’isola più grande del Dodecanneso, una delle destinazioni più gettonate che ogni anno vede turisti da ogni parte del mondo approfittare delle sue meravigliose spiagge.
Adatta a tutti, dai single alle famiglie, dai giovani a quelli più grandi, Rodi offre al turista sole, mare, ma anche storia, archeologia, escursioni, movida e relax. Insomma, va incontro a tutti i gusti! Promossa a pieni voti!

Le spiagge che non dovete assolutamente perdervi sono: Anthony Quinn Bay e St. Paul’s Bay, considerata da molti la più bella dell’isola, è una baia super attrezzata circondata da alte rocce che sembrano disegnare un dipinto, e bagnata da un mare incredibilmente limpido.
Tsambika invece è molto apprezzata dalle famiglie, grazie anche ai suoi fondali bassi, adatti ai più piccoli. Qui potrete salire i 297 scalini che vi porteranno al bellissimo Monastero Bizantino della Vergine di Tsampika. Il panorama è meraviglioso!
La spiaggia di Prassonissi, invece, è nel punto esatto dove il Mar Egeo e il Mediterraneo si incontrano, ecco perchè merita di essere vista, a chi non affascina l’incontro tra due mari?
Vi ho convinto? Ognuna di esse vi regalerà una vacanza indimenticabile.
Quale isole greche sceglierete per il vostro prossimo viaggio?