Abbiamo parlato del nostro viaggio on the road alla scoperta della Florida in questo articolo FLORIDA ON THE ROAD e anche tramite storie su Instagram (guarda le storie in evidenza).
Miami e i suoi caratteristici quartieri, la famosa Miami Beach con le sue stranezze, la pace di Key Biscayne e il meraviglioso mondo animale delle Everglades.
Ma adesso siamo arrivati al gioiello della Florida:
Key West come vi avevo già anticipato ci ha letteralmente preso un
pezzetto di cuore.
Periodo migliore per andare a Key West? Le temperature migliori le troverai da Dicembre a Marzo, ma anche da Aprile a Giugno è gettonata, nonostanto il caldo sia davvero tanto.
Florida : visitiamo Key West
Chiudi gli occhi e prova ad immaginare un bel sole alto, casette color pastello che sembrano rievocare i disegni dei fumetti, biciclette e poche macchine.
E poi immagina la sabbia sotto i piedi, il rumore del mare e ogni giornata in pantaloncini, infradito e cappello di paglia, tra le mani un drink a base di frutta e verdura.
Questa era la vacanza di cui avevamo bisogno, piena di colori e di libertà.

Viaggio in Florida, isole Keys
Key West è la punta più a sud delle famose Isole Keys, una striscia sottile ma lunga 160 km di piccolissime isole dal mare cristallino e sabbia bianchissima.
Ci sono diversi modi per raggiungere Key West come corriere o traghetti, ma nel nostro viaggio on the road a bordo del nostro maggiolone, noi abbiamo percorso Overseas Highway, la strada panoramica che unisce tutte queste numerosissime isole; questa strada è un lunghissimo ponte sull’acqua che si erge precisamente tra l’oceano Atlantico e il Golfo del Messico, e che rende il viaggio in macchina davvero indimenticabile.

Cosa visitare a Key West
Innanzitutto devo dirvi che l’intera isola è perlopiù visitabile a piedi o in bicicletta (noi abbiamo optato per la prima soluzione); La zona centrale e più viva di Key West è la Old Town, dove ti sentirai come in un dipinto d’epoca. I vicoli caratteristici, i numerosi galli che si aggirano nell’isola anche liberi da recizioni, le strade e i loro nomi incisi su legni dai colori vivaci e le sue casette dai colori pastello.
Visualizza questo post su Instagram
Le strade che sulle quali vi ritroverete a camminare più spesso sono Duval Street, Whitehead Street, e tutte quelle che intersecano con loro. Su queste strade troverete posticini super caratteristici dove mangiare e anche hotel dove dormire, anche se considerando la zona, i prezzi possono essere anche alti.
Noi abbiamo soggiornato al Lighthouse Court Hotel, delizioso e consigliatissimo!
Proprio di fronte al nostro Hotel sorge la casa nella quale per moltissimi anni ha vissuto il famoso scrittore Ernest Hemingwey. Proprio durante il viaggio ho avuto il piacere di leggere il suo celebre libro “Il vecchio e il mare“ che non solo ho apprezzato, ma che mi ha permesso di conoscere meglio il carattere del buon vecchio Ernest, e visitare casa sua mi è sembrato come andare da un amico.
Cosa non perdersi in Florida | Key West e Hemingwey House e Faro

La villa, che fu abitata dal grande scrittore dal 1931 al 1939, oggi è aperta a visite a pagamento (portatevi i contanti, non accettano pagamenti diversi) e, come in origine, è letteralmente invasa da gatti, i discendenti di quelli che lo scrittore accudiva con amore. L’edificio risale al 1851 e nel tempo ha dimostrato una notevole resistenza alle intemperie: durante l’uragano Irma del 2017, quando tutta l’isola fu evacuata, il curatore del museo, gli impiegati (e i tanti gatti con loro) si rifiutarono di abbandonare la casa, e tutti sopravvissero senza alcun problema.
Proprio davanti alla casa di Hemingway si trova un altro bel museo di Key West, dedicato al faro e alla casa del guardiano. Salendo gli 88 gradini, arriverai a godere di una bellissima vista sull’isola! Non se ne parla spesso ma in realtà questo faro ha una notevole importanza storica, e una visita secondo me la merita. Andrai a spasso nella vita dei guardiani del faro, scoprendono ogni segreto. Molto interessante!
Old Town di Key West
La Old Town è un agglomerato di strade tra Duval Street, Truman Ave, White Street; negozi di ogni tipo, musica, balli in libertà, colori e buon cibo. Ecco cosa rappresenta il cuore nevralgico di Key West. Duval Street è per eccellenza la via più famosa dell’isola, ospitò due grandi presidenti degli Stati Uniti e proprio nella casette che puntellano la via, hanno abitato i personaggi più ricchi di Key West, agli esordi di quest’isola.
La parallela è Whitehead Street, dove all’incrocio con Fleming Street, troverai il segnale stradale che avrai visto ovunque nei negozi di souvenir dell’isola: il Miglio 0 (Mile Marker 0). Questo punto dell’isola ed il suo rispettivo segnale verde con la scritta bianca, rappresenta la fine della Overseas Highway, o Route 1, la strada panoramica che vi ha portato sull’isola venedo dal nord della Florida.
Un Must la foto con il segnale.
A pochi passi da qui vi ritroverete poi, davanti ad un importante edificio storico, la Monroe County Courthouse, il palazzo di giustizia risalente al 1915.
Numerosi altri edifici storici che troverete vicino a questa zona sono : Oldest House & Garden Museum, la più antica casa di Key West, costruita nel 1829; visitabile all’interno, scorpirete la vita della Watlington.
La Fogarty Mansion, anno 1887, ci vise il sindaco di Key West dell’epoca. Quelle mura videro personaggi di spicco come l’ideatore della Overseas Highway, la strada panoramica che congiunge le isole Keys alla Florida, e due Presidenti degli Stati Uniti, Grover Cleveland e William Howard Taft.
Interessante anche la Curry Mansion, la casa del primo milionario della Florida, visitabile gratuitamente.
Vi ho già detto che Key West ha molto da offrire! Abbiamo parlato di storia, ma degno di nota è anche l’aspetto “goliardico”dell’isola, numerosi sono i bar e i locali dove trovare un buon drink, musica e intrattenimento.
Al primo posto abbiamo il famoso Sloppy Joe’s Bar, tra Duval e Greene Street.
Questo bar è famoso per aver ospitato il personaggio che rappresenta nell’immaginario comune Key West: Ernest Hemingwey era un cliente più che affezionato! Pensate che ogni anno il bar ogni anno festeggia il suo compleanno in un modo davvero unico, ma non voglio svelarvelo!
Ma la verità è che l’autentico Sloppy’s Joe non è dove lo trovate adesso, bensì a pochi minuti di distanza, dove adesso sorge il Capt Tony’s Saloon, musica dal vivo, cibo, dollari e reggiseni che fungono da soffitto in un’atmosfera davvero da saloon d’altri tempi!

Altri locali degni di menzione?
Smallest Bar, il più piccolo dell’isola e il The Bull & The Whistle, che ne rappresenta tre in uno. Ad ogni piano qualcosa di diverso! Al piano terra musica e baldoria, al primo piano più intimità e tranquillità e at the top, il Garden of Eden dove è possibile anche… restare nudi, completamente.
Sunset celebration a Mallory Square | Le meraviglie della Florida
Il racconto più suggestivo di questo articolo arriva ora. L’appuntamento che per nessun motivo al mondo se siete in Florida e più precisamente a Key West, dovete perdervi.
Mallory Square , a cui potrete accedere imboccando Front Street, è una piazza molto grande, a nord ovest dell’isola, resa famosa per la sua Sunset Celebration. Dalle 20.00 in poi di ogni sera, il cielo si tingerà di color pesca, ci sarà musica, artisti di strada, bancarelle di artigianato locale e baracchini che vendono cocktail tipici. L’atmosfera rende tutto più bello, i pensieri lontani, il cuore leggero. Siediti e goditi lo spettacolo del cielo che scende sparendo nel mare mentre surfisti o turisti in barca, spariscono contro l’orizzonte.

Key West, per la difesa dell’ambiente marino
Torniamo all’interno di Old Town e camminiamo verso il porto. Siamo in un vecchio pontile dove un tempo si commercializzavano le tartarughe marine. Proprio qui infatti, c’era il Turtle Kraals, che dall’apertura nel 1895 si occupava proprio di questo business che venne interrotto nel 1971 quando il pericolo di estinzione di queste splendide tartarughe, fece emanare una legge in loro favore. Adesso il Turtle Kraals è un ristorante vicino al quale sorge il Turtle Museum, impegnato nella difesa di questi meravigliosi animali.
Non c’è molto da vedere, ma rivivere questa storia e sensibilizzarsi, penso non possa fare altro che bene.
Sempre in zona, se abbiamo tempo, andiamo a visitare il Key West Aquarium!
Numerosissime specie di animali vi circonderanno. Potrete dare da mangiare ad alcuni animali ed avvicinarvi davvero tanto anche agli squali.
La Florida e il suo affaccio su Cuba | Southernmost Point – Key West

In fondo a Whitehead Street; siamo a sud. Ma proprio a sud, il punto più a sud degli Stati Uniti e il monumento che troverete (e per cui dovrete fare la fila se volete fotografarlo) rappresenta proprio questo. Si dice che nelle giornate soleggiate, all’orizzonte sia possibile scorgere la sagoma della vicina Cuba!
Giusto per conoscenza, sembra che esista un punto ancora più a sud di questo nella vicina Fort Zachary, di cui vi parlerò tra poco, nominando le spiagge più belle !
Il mare della Florida | Le spiagge più belle di Key West
Non aspettiamoci spiagge da urlo, non ci troviamo ai Caraibi anche se Key West può e sa difendersi bene!
Una delle spiagge più famose è proprio vicina al Southernmost Point, e si chiama South Beach. Il suo litorale è sabbioso, l’acqua non troppo alta e resta comunque una piccola spiaggia tranquilla.
In un quarto d’ora a piedi, potrete trovare la più “verde” Higgs Beach una spiaggia più grande della precedente e ricca in vegetazione. Per chi viaggia con l’amico a quattro zampe, vicino Higgs Dog Beach (1500 Vernon Ave.), una spiaggetta accessibile ai cani.
Tra le più belle e anche meno turistiche, troviamo la spiaggia a pagamento (pochi dollari l’accesso) di Fort Zachary (Fort Zachary Beach). Il litorale è composto da sabbia ma su una superficie rocciosa; strano da spiegare ma l’importante è che ci arriviate con le scarpette adatte alle spiagge rocciose, perché il fondale marino lo è, ed è davvero impossibile fare il bagno senza rischiare di tagliarsi. La spiaggia è attrezzata, troverete aree Pic-Nic bagni, docce e un bar dove mangiare. Adiacente al bar ci sarà un negozietto che vende anche le scarpette adatte per il fondale roccioso marino, anche se il prezzo non è certo conveniente.
Con l’aiuto di un ranger sarà possibile anche visitare il forte. Davvero una bella esperienza.

Quanto tempo dedicare a Key West?
Come avrai notato, Key West non è grande ma necessita di tempo per essere visitata e goduta appieno. A mio parere due giorni sono il minimo, ma se ne aveste a disposizione tre o anche quattro, vi godrete la pace di quest’isola in serenità.
Se dopo tutto ciò che abbiamo scoperto insieme in questo articolo, vi resta altro tempo, allora i miei consigli sono:
US Coast Guard Cutter Ingham Maritime Museum
Qui scoprirete com’era la vita a bordo di una nave militare che ha combattuto battaglie, e guerre importanti come la Seconda Guerra Mondiale e il Vietnam. Visiterete l’interno, a passo nella storia, nella vita di chi per un periodo l’ha chiamato casa.
Il museo di Key West , Key West Cemetery
Abbiamo parlato del punto più a sud, ora parliamo di quello più alto dell’isola. Il cimitero di Key West sorge nel lontano 1847 dopo che il precedente fu spazzato via da un uragano. Il “nuovo” cimitero quindi, viene costruito seguendo canoni estetici diversi, somiglia ad un giardino, e sopra alcune lapidi si leggono scritte davvero caratteristiche: ad esempio quelle di B.P. Roberts, “Te l’avevo detto che ero malato“, di Alan Dale Willcox, “Se stai leggendo questa lapide hai disperatamente bisogno di un hobby“, e di Gloria Russell, “Sto solo riposando i miei occhi“.
Strano, vero?
Ecco a voi Key West, il gioello della Florida, uno stato che ha tanto da dare al visitatore.
Molto diversa dalla zona ad Ovest degli Stati Uniti, la California con i suoi parchi e la costiera di Venice Beach, Malibù, San Diego…
Ma è questo il bello degli Stati Uniti, diversità e bellezze che conquistano in modo diverso, le uno dalle altre.