Tutto quello che c’è da sapere sulla Festa della Donna
La Giornata Internazionale della donna, conosciuta con il nome di Festa della Donna, è una ricorrenza che viene festeggiata in moltissimi paesi l’8 Marzo di ogni anno, per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze che negli anni e purtroppo a volte anche ai giorni nostri, subiscono e hanno subito.
” La natura ha detto alla donna: sii bella se puoi, saggia se vuoi, ma degna di stima sempre. “
(Pierre Beaumarchais)
8 MARZO FESTA DELLA DONNA : ORIGINI E CENNI STORICI
Siamo agli inizi del 1900 e negli Stati Uniti il Partito Socialista si batte per l’estensione del diritto di voto alle donne.
Durante la II Internazionale socialista del 1907 a Stoccarda, il Congresso decise di lottare per l’introduzione del suffragio universale delle donne; il patto era, però, di allearsi con le lavoratrici appartenenti al partito socialista escludendo le donne borghesi.
Non tutti condivisero la decisione di escludere ogni alleanza con le «femministe borghesi»;
la socialista Corinne Brown scrisse sulla rivista The Socialist Woman, che il Congresso non avrebbe avuto «alcun diritto di dettare alle donne socialiste come e con chi lavorare per la propria liberazione».
3 Maggio 1908 : fu la stessa Corinne Brown a presiedere la conferenza tenuta ogni domenica dal Partito Socialista di Chicago; a quella conferenza presero parte tutte le donne, che inconsapevolmente diedero vita al «Woman’s Day», il Giorno della Donna.
Alla fine dell’anno, il Partito Socialista americano decise di riservare l’ultima domenica di Febbraio dell’anno successivo, all’organizzazione di una manifestazione in favore del diritto di voto femminile.
Era il 23 Febbraio 1909, e negli Stati Uniti ebbe luogo la prima e ufficiale Giornata della Donna.
8 MARZO FESTA DELLA DONNA : ISTITUZIONE UFFICIALE
Le celebrazioni furono interrotte in tutti i paesi belligeranti negli anni seguenti allo scoppio della prima guerra mondiale, avvenuto nel luglio 1914.
Ma siamo nel 1977, quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) propose ad ogni paese di dichiarare un giorno all’anno “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale” (“United Nations Day for Women’s Rights and International Peace”) .
Si riconobbe il ruolo della donna nella lotta per la pace e si accettò di porre fine ad ogni discriminazione, raggiungendo una paritaria partecipazione delle donne alla vita civile e sociale del loro paese.
L’8 Marzo fu scelta come la data ufficiale da moltissime nazioni.
8 MARZO FESTA DELLA DONNA : CURIOSITÀ E LEGGENDE
È curioso scoprire come nel secondo dopoguerra, cominciarono a circolare fantasiose versioni circa le origini di questa festività.
La più famosa raccomta che l’8 marzo avrebbe ricordato la morte di centinaia di operaie nel rogo di una inesistente fabbrica di camicie Cotton o Cottons avvenuto a New York, facendo probabilmente confusione con una tragedia realmente successa nella stessa città il 25 marzo 1911, l’incendio della fabbrica Triangle, nella quale morirono 146 lavoratori (123 donne e 23 uomini) .
L’ 8 Marzo si festeggia una donna determinata, con dei valori e dei sani principi.
Si festeggia il coraggio di chi ha combattuto e ha vinto,
si dedica la giornata alla donna che tuttora, lotta per i suoi diritti;
si festeggia un essere delicato ma forte,
che è Donna, amica, madre.
Ma come viene festeggiata nel mondo?
8 MARZO FESTA DELLA DONNA : TRADIZIONI NEL MONDO
Italia :
Con la fine della seconda guerra mondiale, l’8 Marzo 1946 venne festeggiata per la prima volta in Italia, la Festa della Donna. Da allora comparse il suo simbolo, la Mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni di Marzo.
L’8 Marzo in Italia, i locali organizzano serate dedicate alle donne, e proprio quest’ultime escono insieme per divertirsi e stare insieme senza la compagnia dei maschietti, che le aspettano a casa.
La Mimosa ci viene regalata dagli uomini, che siano amici, amanti o semplici colleghi di lavoro.
Russia : In Russia è considerata Festa Nazionale, perciò è un vero e proprio giorno festivo.
Si celebra con un buon pasto tradizionale in famiglia.
Le signore si rilassano e diventano regine per un giorno, e spesso gli uomini si preoccupano di tutte le faccende al posto loro.
Africa : in Africa le donne tuttora versano in condizioni difficili e questa giornata è commemorata solo dai paesi che vantano un passato di donne in lotta.
Così succede in Camerun e in Zimbabwe dove vengono organizzati eventi culturali per promuovere l’emancipazione delle donne; eventi che durano fino ad una intera settimana.
Indonesia : qui le donne artiste ed intellettuali si incontrano per dibattere in riunioni da una forte impronta politica. Per le strade è un brulicare di feste, mostre d’arte ed eventi culturali; ovviamente organizzati dalle donne!
Filippine : le donne filippine sono molto forti e ben determinate a far sentire la loro voce in una società cattolica prettamente maschile.
Vivono considerando la famiglia fondamento principale della comunità.
L’8 Marzo le donne si uniscono in grandi cortei e scendono in piazza manifestando per i loro diritti e la parità di genere.
Vietnam : non dimentichiamo che in Vietnam c’è la Women Union, un vero caposaldo della cultura comunista, per non parlare della numerosa forza lavoro femminile del paese.
Qui l’8 Marzo si festeggia regalando dei bei mazzi di fiori a tutte le donne, le quali festeggiano anche sul luogo di lavoro portando qualcosa di buono da mangiare, così da condividerlo con le altre in armonia e spensieratezza.
Stati Uniti : parliamo in particoare di New York, dove l’associazione Code Pink Women for Peace, dedicata proprio alle donne, organizza eventi che vanno dal 6 all’8 marzo per la festa della donna.
Ecuador : In Ecuador durante i festeggiamenti di questa giornata, vengono organizzati degli eventi culturali e degli spettacoli che animano il parco dedicato proprio alla donna ; “El Parque de las Mujeres”
Colombia : le donne sono le uniche a festeggiare, agli uomini è vietato!
Ogni anno viene organizzata la famosa pollada, una vendita di patate, pollo e prodotti tipici, con lo scopo di raccogliere fondi per le varie organizzazioni delle donne nel paese.
Honduras : In Honduras invece, la Festa della Donna viene celebrata il il 25 gennaio.
Fu in quel giorno, nel 1955, che alle honduregne furono riconosciuti i diritti politici .
Repubblica Dominicana : qui tuttora le manifestazioni sono mal viste, ed è per questo motivo che l’8 marzo si depongono dei fiori sull’altare degli amati “Padres de la Patria” (Padri della Patria) nella speranza che porti fortuna.
Quebec : in Quebec colgono occasione l’8 Marzo, per organizzare eventi culturali nella città.
Non viene celebrata la Festa della Donna per le piazze o nelle strade, ma è un brulicare di seminari e riunioni.
“La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata,
non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale,
sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata”.
Cit.