Follow my blog with Bloglovin

 

Abbiamo cominciato questo viaggio (che per noi è stato un indimenticabile viaggio di nozze) partendo alla volta della California On The Road, ne ho parlato QUI,
per poi raggiungere Las Vegas e i parchi degli Stati Uniti!

Per chi si fosse perso l’articolo eccolo qui, Las Vegas: cosa vedere, cosa fare, dove dormire

 

Dalla California verso i Parchi degli Stati Uniti

Da Las Vegas, con la nostra adorata Mustang (ma qualsiasi altra macchina andrà bene), ci siamo diretti verso est ed in 2 ore e mezza eccoci arrivati nella Death Valley.

Death Valley - Parchi degli stati uniti

Death Valley

Non mi dilungherò molto su questo punto, anche se merita tutta la nostra attenzione!
La Death Valley (in italiano La Valle della Morte) è un parco Nazionale degli Stati Uniti, e al suo centro si trova il punto più basso del nord America!

Sono tante le meraviglie che custodisce: rocce, bacini di sale, miniere abbandonate dopo la storica “corsa all’oro”, numerosi fossili… ed un deserto montuoso perfetto per lunghe passeggiate (anche se il caldo non aiuta), e per i più sportivi anche scalate!

Dopo la Death Valley ed una sosta, un’altra ora e mezza ci separa dallo splendido Antelope Canyon, assolutamente imperdibile.

Antelope Canyon Parchi degli stati Uniti

 

PARCHI DEGLI STATI UNITI – ANTELOPE CANYON

Eccoci qui, davanti al famosissimo Antelope Canyon, spesso sfondo e oggetto di cartoline stupende, il suo colore arancione dato dalla roccia arenaria, lo contraddistingue e lo fa eccellere in bellezza. Tra le sue linee morbide e sinuose create da anni di erosioni di aria e acqua, si insinuano i raggi del sole che creano giochi di luci meravigliosi, da togliere il fiato.

È bene sottolineare che l’Antelope Canyon si divide in Upper Antelope Canyon, il più fotografato e visitato, lungo solo duecentosettanta metri ma molto più agevole; e il Lower Antelope Canyon. Quest’ultimo è meno turistico, lungo oltre quattro chilometri, vanta estrema bellezza e la possibilità di sostare più tempo per scattare bellissime fotografie (senza essere spintonati da turisti).

Tra i Parchi degli Stati Uniti, questo necessita necessariamente di un tour guidato per essere visitato in quanto può essere soggetto ad alluvioni o allagamenti. La visita dura circa un’ora e mezza ed è possibile prenotarla anche nella vicina Page.

A Page è altresì possibile soggiornare la notte prima della visita! Noi abbiamo dormito in questa piccola cittadina per lo più appartenente ai Navajo, e la mattina abbiamo partecipato al tour guidato delle 11 che partiva proprio da Page, così da poter vedere la luce all’interno del Canyon rifrangersi nelle pareti d’arenaria creando forme e colori unici!

Antelope Canyon - Parchi degli stati uniti

Dopo aver trascorso la mattinata ad ammirare questo spettacolo della natura e dopo aver mangiato un buon pranzetto salutare (abbiamo pranzato ad un fast food 🤣 ) riprendiamo il viaggio andando verso la suggestiva Monument Valley, che raggiungeremo in circa 2 ore .

 

 

PARCHI DEGLI STATI UNITI – MONUMENT VALLEY

Monument Valley - Parchi degli Stati UnitiSabbia rossa, massi giganteschi, monoliti erosi dal vento creano disegni stupendi che si stagliano contro l’orizzonte; siamo nella Monument Valley, la riserva gestita dai Navajo.

È possibile visitare la Monument Valley sia entrando con la propria macchina, sia con i tour guidati; nel primo caso meglio che noleggiate un suv per guidare meglio sulle strade sterrate, noi per l’autonoleggio ci affidiamo sempre a rentalcars.com perché hanno sempre le tariffe migliori e il servizio non delude.

I tour guidati invece partono dalle città nelle vicinanze come Flagstaff o Page (che comunque distano piu di 2 ore di macchina) ma anche dagli hotel che sorgono direttamente sulla vale come il Goulding’s Lodge, dove abbiamo pernottato noi, con uno splendido affaccio direttamente sulla valle.

Monument Valley

Sono giornate impegnative ma che ci permettono splendide emozioni e ci lasciano a bocca aperta davanti alla natura che ci relaga spettacoli unici; una volta arrivati fino a qui non possiamo perderci il famoso (e incredibile) Grand Canyon, a circa due ore e mezza dalla Monument Valley.

 

 

PARCHI DEGLI STATI UNITI – GRAND CANYON

Inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità, istituito il 26 febbraio 1919, il Parco nazionale del Grand Canyon, nell’Arizona, si estende per 4927 km² (1,902 mi²), e al suo interno troviamo il Grand Canyon.

Cos’è il Grand Canyon? Un’immensa gola creata dall’erosione del fiume Colorado e dei suoi affluenti che in milioni e milioni di anni hanno dato origine (secondo alcune teorie, assieme ad eventi sismici) a questo gigante cratere dal paesaggio meraviglioso.

Comincio con il dirvi che per visitare il Grand Canyon come si deve, non basta un giorno, a meno che non facciate delle scelte che implicano il vederne solo una parte.
Mi spiego meglio…

Il Grand Canyon è suddiviso in NORTH RIM e SOUTH RIM, divisi tra loro da circa 30km.
Il bordo Sud è molto più turistico, più comodo e attrezzato; il bordo Nord è più tranquillo, meno turistico ma più impegnativo.

 

Grand Canyon South Rim:

Il South Rim anche se più turistico, non è assolutamente da scartare; le comodità aiutano nel percorso! Navette che fermano nei punti panoramici principali dando sollievo alle gambe stanche di camminare, diversi punti ristoro e come già accennato, moltissimi scorci panoramici dai quali scattare foto uniche! Facendo il Rim Trail troveremo il Mather Point, il Grandview Point, Yavapai Point, Hopi Point, per citarne alcuni. Il più bello a parere mio è Desert View il più alto del South Rim, dove da un’alta torre si gode di una panorama a 360 gradi.

Grand Canyon - parchi degli Stati Uniti

Grand Canyon North Rim:

Più tranquillo, meno affolato e meno comodo è il North Rim.
Chiuso da ottobre a metà maggio, per il North Rim l’escursione più scelta è il North Kaibab Trail, un percorso di 8 chilometri adatto a camminatori esperti ed amanti del trekking, mentre il più semplice risulta essere Widforss Trail. Portatevi acqua e cibo, qui non troverete punti ristoro.

 

Troppe informazioni in una volta sola? Ne aggiungo un’altra che non può essere dimenticata.

 

Grand Canyon Skywalk

Per chi ha qualche giorno da trascorrere in questo splendido Parco, rimonti in macchina e in 4 ore in direzione del Grand Canyon West Rim, si troverà al Grand Canyon Skywalk, una piattaforma trasparente e panoramica a forma di ferro di cavallo sulla quale si può passeggiare o sedersi, direttamente sospesi sul Canyon.

Inaugurata il 20 marzo 2007, sporge dalla parete di 21 metri, e si erge ad un’altezza di oltre 360 metri, direi che non è adatta a chi soffre di vertigini!

Parchi degli Stati UnitiNon è permesso l’accesso alle macchine, che si possono posteggiare nel parcheggio apposito, e non vi faranno entrare con cibo e acqua che potrete comprare all’interno; anche le foto non sono permesse (ahimè) ma si possono acquistare in loco.

Anche se l’attrazione è prettamente turistica e che ogni divieto è creato appositamente per incrementare le entrate (in termini economici), è comunque qualcosa di unico al mondo che vi permetterà un’esperienza e dei panorami indimenticabili.

 

Avete bisogno di qualche consiglio?
Lasciate un commento, non mordo 🙂

 

 

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.