Follow my blog with Bloglovin

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni

 

Oggi voglio parlarvi di una città che mi ha stupito. Con i suoi colori, fiori, con il suo silenzio la sua storia… viottoli che si intersecano l’una con l’altro, monumenti ed edifici storici che si ergono all’improvviso dove meno te lo aspetti, e ciclisti che sbucano da ogni angolo…Amsterdam mi ha affascinata!

Ci abbiamo trascorso appena tre giorni, ma soni bastati per scoprire le meraviglie più importanti che custodisce questa città!

In inverno il freddo è davvero pungente, quindi copritevi bene! Anche se il periodo più bello per visitarla secondo me è la primavera, dove il sole permette temperature più miti e la natura fiorisce!

 

Cosa vedere ad Amsterdam | Dove dormire?

Innanzitutto considerate che Amsterdam è una città cara; i migliori hotel sono quelli vicini a Piazza Dam, la principale. In alternativa nelle zone periferiche i prezzi si abbassano, l’importante è accertarsi di essere vicini ai mezzi di trasporto.

Cosa vedere ad Amsterdam | Come muoversi?

Uno dei metodi migliori è girare Amsterdam con la bicicletta come fanno la maggior parte dei residenti; in alternativa i mezzi pubblici abbondano e sono efficientissimi, dai Bus, alla Metro, ai treni… ma anche camminare non è male! Considerate che le principali attrazioni non sono lontanissime le une dalle altre.

Informatevi sul sito “https://www.iamsterdam.com” se vi conviene fare la IAmsterdam; noi personalmente abbiamo valutato non ci convenisse troppo perciò abbiamo optato per il semplice biglietto di Tram e Bus della durata di 72 ore, pagandolo circa 17€.

 

Cosa vedere ad Amsterdam | GIORNO 1

 

PIAZZA DAM

La principale piazza della città, qui troverete alcuni monumenti quali Palazzo Reale (Koninklijk Paleis), la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk) e il Monumento Nazionale (Nationaal Monument).

Per chi vuole c’è anche il Museo delle Cere di Madame Tussauds, e nel periodo pasquale anche le giostre e una mega ruota panoramica!

RED LIGHT DISTRICT
Passeggiamo tra i vicoletti senza meta, osserviamo l’architettura delle case, i tipici negozietti olandesi, arriviamo su Oudezjds Voorburgwal, dove il rumore dell’acqua che scorre nei canali, uniti ai colori dei fiori e alle casette tipiche rende tutto magico e suggestivo.

CHINATOWN
Ma è proprio qui che si aprono le porte al quartiere a luci rosse, così famoso ad Amsterdam (chi non ne ha mai sentito parlare?) Ma ci fermiamo. Questo quartiere è senza dubbio più caratteristico di sera! Adesso avviamoci verso la ChinaTown!

Cosa vedere ad Amsterdam

Ecco la Chinatown dì Amsterdam, vi sembrerà di essere in un’altra città!
Negozietti tipici, palazzi caratteristici, nel classico stile orientale… e un’infinità di ristoranti asiatici, ovviamente!

Cosa vedere ad Amsterdam | Dove Pranzare? : Ci sono miliardi di ristoranti che puntellano le vie e i viottoli della città. Essendo io intollerante al glutine, è più difficile poter mangiare ovunque. Ma da “De Bakkerswinkel” su Warmoesstraat 69, troverete piatti anche gluten free per una pausa veloce e leggera. Sempre molto pieno, se trovate posto, ne vale la pena!

STAZIONE CENTRALE
Luogo dove convogliano mezzi pubblici, la stazione brulica di gente a qualsiasi ora del giorni! L’edificio è davvero maestoso e occupa gran parte della piazza. Di un colore arancione vivo, è impossibile non notarlo!

Cosa vedere ad Amsterdam : Stazione Centrale

SHOPPING?
Ora passeggiamo di nuovo a zonzo, in questo primo giorno non andremo per musei, ma semplicemente ci godremo la quotidianità di questa città! Per un po’ di shopping come non citare Kalvestraat, una delle vie più frequentate.

HEINEKEN EXPERIENCE
Il museo interattivo dedicato ad una degli orgogli olandesi. La Heineken. Qui andrete alla scoperta di una delle più importanti birre mondiali, dalla nascita ai processi di fabbricazione, in un’esperienza che coinvolgerà tutti i vostri sensi.

E alla vostra uscita, per cena fermatevi in uno dei ristoranti che trovate a Gerard Douplein, la piazza al centro del multietnico quartiere di De Pijp, luogo di ritrovo sempre pieno di giovani e turisti!

 

Cosa vedere ad Amsterdam | GIORNO 2

 

MUSEO DI ANNA FRANK
Uno dei musei più toccanti in assoluto, vedere e toccare con mano un pezzo terribile di storia.
Camminare dove Anna Frank e la sua famiglia hanno vissuto per anni, nascosti, con la paura di essere trovati per un semplice odio raziale. Le code per entrarvi sono infinite, munitevi del biglietto acquistandolo online. E addentratevi in punta di piedi ed in silenzioso rispetto, in questa casa che racchiude storie, storia e vita.

Cosa vedere ad Amsterdam | Dove Pranzare?
Appena fuori dal museo, alla vostra sinistra troverete il Pancakes Amsterdam Westermarkt, precisamente su Prinsemgracht, 277. Qui gusterete Pancakes eccezionali di tutti i gusti, anche gluten free!

Pancakes Amsterdam Westermarkt - cosa vedere ad amsterdam

 

MERCATO DEI FIORI (BLOEMENMARKT)
Dal 1862, Ricco di colori e profumi, questo famosissimo mercato di Amsterdam, è dedicato interamente alla vendita di fiori, semi e bulbi. Davvero caratteristico!

GIRO DEI CANALI IN BATTELLO
Avete del tempo? Il giro in battello non perdetevelo! I canali di Amsterdam, dal 2010 considerati patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco, donano alla città valore storico. I tre principali sono il Prinsengracht (il canale dei Principi), il Keizersgracht (il canale dell’imperatore) e l’Herengracht (il canale dei Signori).

Cosa vedere ad Amsterdam - Giro in battello

QUARTIERE A LUCI ROSSE
Torniamo nel quartiere sicuramente conosciuto da tutti, e passeggiamo tra le classiche luci rosse che illuminano la strada e le ragazze cosiddette “in vetrina” che naturalmente non è possibile fotografare. Cerchiamo un ristorantino e buttiamoci dentro, la fame comincia a farsi sentire!

 

Cosa vedere ad Amsterdam | GIORNO 3

 

MUSEO DI VAN GOGH
Anche qui vi consiglio di fare il biglietto Online per risparmiare tempo prezioso; il museo merita davvero. Ci si addentra nella vita di Van Gogh dall’infanzia all’età adulta, passo dopo passo, opera dopo opera.. in un viaggio che vi farà apprezzare ogni secondo di più questo pittore che ha regalato al mondo estreme bellezze.

Ingresso 18€ – la guida è a parte anche se noi abbiamo preferito non prenderla.

RIJKSMUSEUM
Questo è il museo nazionale, il museo più importante dell’Olanda. Custodisce gelosamente opere di Rembrandt, Vermeer e molti molti altri, insieme a ceramiche preziose, mobili antichi ecc. Proprio per questo motivo, questo museo ci prenderà molto tempo, in questo caso l’audioguida la consiglio.

Museum Square - cosa vedere ad Amsterdam

Museum Square – cosa vedere ad Amsterdam

VONDELPARK
Soprattutto se visitiamo Amsterdam in primavera, questo parco è una tappa fondamentale e se c’è il sole vi consiglio un bel picnic qui, in mezzo al verde, alle fontane e nella natura.

REMBRANDTPLEIN
Finiamo la giornata e anche il nostro viaggio nella capitale Olandese a Rembrandtplein, uno dei luoghi di divertimento cittadino. La zona brulica di locali, pub, ristoranti e… turisti!

 

Cosa vedere ad Amsterdam

Amsterdam – Canali

Fatemi sapere cosa ne pensate voi!
A noi ci ha conquistato!

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.