COSA METTERE IN VALIGIA : Viaggio in Islanda
Siamo ormai abituati a fare e disfare le valigie ed essere pronti per partire, perciò sappiamo cosa mettere in valigia se la nostra destinazione è calda o se il freddo è pungente!
Adesso il sogno di una vita si sta per realizzare! Abbiamo girato in lungo e in largo calpestando il suolo di più di 60 paesi, ma non siamo ancora mai stati in Islanda.
Finalmente abbiamo deciso di partire e andare alla scoperta di questo paese che è tanto freddo quanto bello, per vedere con i nostri occhi la magia dell’aurora boreale, la potenza dei geyser e le tanto famose sorgenti d’acqua calda dove ti immergi in acqua bollente in un paesaggio più o meno stabile sugli 0-5 gradi (se siete fortunati!).
Quando andare in Islanda per vedere l’aurora boreale?
Chi va in Islanda ha il sogno di vedere con i propri occhi questa magia della natura! Le Northern Lights come le chiamano loro, sono visibili 8 mesi l’anno, da settembre alla metà di aprile. In questo periodo è possibile in ogni momento che le Luci compaiano; per vederle il cielo deve essere sia buio che sereno, con poche (o nulle) nuvole, dipende quindi dalla vostra fortuna. Più lungo sarà il vostro soggiorno in Islanda, più avrete la possibilità di imbattervi in questo spettacolo naturale, anche se siamo certi sia un viaggio che a prescidere regalerà momenti indimenticabili!
Ecco qui per voi una semplice guida per partire senza dimenticare nulla e senza pentirsi di non aver messo in valigia qualcosa che poi si rivelerà fondamentale!
Quindi, cosa mettere in valigia per andare al freddo ?
ABBIGLIAMENTO TERMICO
L’abbigliamento termico è indispensabile, noi preferiamo indossare magliettine e calzamaglie termiche indossandole sotto
i vestiti normali, per rimanere più caldi. Una buona marca che rivende questo tipo di abbigliamento e che è molto valido è SilverSkin ;Italiana, i loro prodotti sono anallergici, antibatterici, antiodore, traspiranti e termoregolatori! Inoltre sono davvero comodi in quanto sono realizzati completamente senza nessuna cucitura.
MOLTI VESTITI
Detta così risulta banale, è ovvio che in valigia mettiamo vestiti ! Se la nostra destinazione è un posto freddo però, il nostro consiglio è di portare molti vestiti! Vestirsi a strato è fondamentale, potrebbero esserci molte escursioni termiche e vestendoci “a cipolla” eviteremo di raffreddarci subito.
Quando si è al freddo le prime parti del corpo che ne risentono sono mani e piedi! CALZETTONI e GUANTI non potete scordarli a casa; Noi preferiamo utilizzare sotto calzini e sotto guanti termici per avere la certezza di non congelarci alle estremità ! Inoltre il PASSAMONTAGNA oltre che una sciarpa calda può rivelarsi vitale!
Cosa metttere in valigia ? SCARPE DA TREKKING O DA NEVE
Questo in realtà dipende dalla vostra destinazione e dal tipo di viaggio che fate… per chi ci conosce sa che noi amiamo i percorsi a piedi e le scarpe sono fondamentali per non scivolare sulla nevee e per restare caldi e riparati anche dalla pioggia!
GIUBBOTTO ANTIVENTO E ANTIPIOGGIA
Ogni cosa di questa lista è fondamentale ma il giubbotto mi raccomando che sia antivento e impermeabile. In posti freddi sarà facile trovare giornate di pioggia o nevicate intense oltre che venti freddi e gelidi. Non sottovalutate l’importanza del giubbotto !
MANTELLA ANTIPIOGGIA
Eventualmente per chi non avesse un giubbotto impermeabile portatevi dietro una mantella antipioggia, non è la stessa cosa ma meglio averla che rimpiangere di non averla messa in valigia!
Cosa metttere in valigia ? NAVIGATORE
In posti come l’Islanda il navigatore è indispensabile (anche se per noi lo è sempre), assicuratevi di avere una connessione internet o se come noi noleggiate un auto per spostarvi, includete anche il navigatore! Se volete un consiglio per noleggiare la macchina, RentalCars.com non delude mai ! E per guidare in Islanda, meglio un 4×4 !
Cosa metttere in valigia ? TORCIA
Sembra banale ma non lo è, l’Islanda alterna tanta luce a tanto buio e una torcia in valigia può rivelarsi utile, soprattutto per utilizzare al meglio la macchina fotografica in condizioni di scarsa luminosità!
OCCHIALI DA SOLE
Andare in Islanda con gli occhiali da sole? Ebbene sì, la neve riflette la luce e può diventare abbagliante, inoltre l’occhiale da sole ripara anche dal vento, quindi… mettetelo in valigia!
COSTUME E TELO IN MICROFIBRA
In Islanda le sorgenti termali calde sono un MUST e non potrete non cedere alla tentazione di immergervi; (non bagnate la testa perchè la temperatura esterna è troppo bassa e patireste molto freddo!!) Un costume diventa quindi utile averlo, e il telo in microfibra si asciugherà molto prima di un asciugamano qualunque.
Cosa metttere in valigia ? PRESA ELETTRICA INTERNAZIONALE
Per gli esperti viaggiatori sarà un consiglio ovvio, ma avere una presa elettrica internazionale per viaggiare all’estero è fondamentale perchè le prese dei nostri phon (per fare un esempio) o dei nostri carica batteria del cellulare, non è detto siano le stesse che troviamo negli hotel esteri (in Islanda la presa CEE 7/16 sembra abbastanza diffusa). Su Amazon ne trovate di tantissime tipologie.
Cosa metttere in valigia ? ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
Eccoci alla parte più bella!
Andare in Islanda comporta avere una macchina fotografica per scattare foto che immortaleranno momenti e paesaggi indimenticabili! Non dimenticate di portare il treppiede e batterie di ricambio!
Ormai ci conoscete, in ogni nostra avventura vengono con noi la nostra amata Reflex (consigliato obiettivo grandangolare, possibilmente dai 24 mm in giù e dotato di una buona luminosità) e l’adorata GoPRO, ma per questo viaggio desideravamo tanto avere anche un drone.
Abbiamo scoperto un’azienda di cui ci siamo innamorati, PaladinTrue permette di noleggiare l’attrezzatura che desiderate e utilizzarla fino a 7 giorni, per poi decidere se acquistarla ad un prezzo vantaggioso! Hanno a disposizione prodotti per ogni gusto e necessità, e noi ci siamo convinti a noleggiare il drone che tanto sognavamo! Scatteremo foto e video incredibili !
PLANNER, AGENDA O NOTEBOOK
Io, Martina, potrei mai partire senza il mio planner che ormai fa parte di me?
Da buona agenda-addicted, non posso non consigliarvi di mettere in valigia un taccuino dove prima di partire potete scrivere i posti da visitare, le attrazioni da vedere, gli hotel dove alloggiare…
Noi prima di prendere un volo abbiamo le giornate già pianificate per non perdere tempo prezioso. A questo proposito vi consiglio un’azienda italiana che ho scoperto da poco, Mr. Wonderful. I loro planner, agende, quaderni e molto altro, saranno i compagni di viaggio perfetti! Su ognuno ci sono frasi positive che vi strapperanno un sorriso e vi daranno la giusta carica per cominciare la giornata!
Cosa metttere in valigia ? ZAINO
Uno zaino, possibilmente capiente ma leggero da poter portare con voi nelle diverse escursione che fate! Se non dovesse essere idrorepellente portatevi dietro un copri zaino impermeabile (facilmente acquistabile online) che vi permetta di mantenerlo asciutto in caso di pioggia o nevischio! Per questo viaggio noi abbiamo optato per uno zaino MissWood Barcelona, un sito nuovo ed in espansione dove si trovano tantissime idee regalo per appassionati viaggiatori come noi (e voi!)
Proprio su questo sito ne abbiamo trovato uno che faceva al caso nostro ! Sia zaino che borsa a seconda di come preferisci indossarlo, è realizzato in tela e tinto con metodo tradizionale Batik, una tecnica originaria dell’India che è diventata famosa in Indonesia. Questa tecnica consente ai colori di resistere bene al tempo, ai lavaggi e alla luce del sole. Inoltre è leggero ed estramente capiente!
Ricordatevi di mettere sempre al suo interno un thermos che mantenga la temperatura, un buon thè caldo o acqua fresca, si riveleranno molto importanti !
INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN ISLANDA :
La moneta è la corona islandese ma l’euro lo accettano in molti posti. Per evitare problemi l’ideale è pagare con la carta di credito, che accettano anche per somme non troppo alte.