Solo qualche settimana fa abbiamo passeggiato tra le splendide vie di una magnifica città;
vi ho raccontato 3 giorni per scoprire Gerusalemme, e come promesso eccoci di nuovo qui oggi, per concludere il nostro viaggio e scoprire cosa fare in Israele !

Dopo 3 giorni a Gerusalemme,
partiamo per la magnifica Masada
fino all’incredibile Mar Morto scoprendo
cosa fare in Israele

Dal 2001 inserita nell’elenco dei siti del patrimomio della cultura mondiale dall’UNESCO, Masada è un’antica roccaforte che oggi racconta storie di forza, di tenacia e dignità, e che riempie gli occhi di estrema bellezza.

Da Gerusalemme vi consiglio di noleggiare un auto in modo da poter essere autonomi ed indipendenti, in sole due ore raggiungerete questa fortezza e potrete cominciare la vostra escursione.

Masada è ai margini del deserto della Giudea, tra Sodoma ed En Ghedi e il periodo migliore per andare, considerando anche di fare un bagno nel vicino Mar Morto, è tra Maggio e Settembre, dove il clima è estivo e c’è poca probabilità di pioggia.

 

MASADA RACCONTA STORIE DI FORZA, TENACIA E DIGNITÀ

Secondo alcuni scritti, la fortezza di Masada è da attribuirsi agli asmonei (150a.C.) ma con più certezza la storia ci racconta, grazie a numerosi ritrovamenti, che fu il Re Erode che elesse Masada a luogo di rifugio dai nemici e a residenza per le sue vacanze invernali.

Erode costruì palazzi sontuosi, numerosi edifici e alte mura difensive.
Dopo la sua morte e la successiva annessione della Giudea all’Impero Romano, proprio i romani vi stabilirono alcuni uomini per garantirne il controllo e la difesa.

Durante la grande rivolta contro questi ultimi (66 d.C) Masada venne conquistata per mezzo dei Sicari, una fazione estremista ebraica, che si insediò nella Roccaforte e vi si stabilì con mogli e figli, conducendo una naturale vita comunitaria; ben quattro anni dopo, vi si rifugiarono gli ultimi rivoltosi fuggiti dalla distruzione di Gerusalemme (70 d.C).

Ben presto (73 d.C) arrivarono nuovamente i romani ad assediare la Fortezza per eliminare gli ultimi rivoltosi rimasti, dispiegando forze legionarie romane e gruppi militari ausialiari. L’assedio durò diversi mesi fino a quando i 960 assediati, incoraggiati da un discorso di Elazar Ban Yair (comandante della fortezza), persa ogni speranza di salvezza preferirono suicidarsi piuttosto che condurre una vita piena di umiliazioni sotto la schiavitù romana. Con la caduta di Masada, terminò la conquista della Giudea.

Israel - Masada

COSA FARE IN ISRAELE :
MASADA AI GIORNI NOSTRI, UN TUFFO NEL PASSATO DA NON PERDERE

Aperta al pubblico nel 1966, il Parco Nazionale di Masada, è un luogo che non potrete perdervi una volta arrivati in Israele.

Raggiungere la cima è possibile utilizzando la funivia oppure facendosi una bella (e impegnativa) salita a piedi attraverso il Sentiero del Serpente (45 minuti circa).

Molti tour consigliano di vedere Masada all’alba, che corrisponde circa alle 5.30 del mattino, quindi partenza da Gerusalemme circa alle 3.30; io e Gianluca eravamo così stanchi da non aver nemmeno preso in considerazione questa idea anche se immagino che il panorama sia davvero suggestivo e permetta scatti incredibili!

Per i più pigri come noi, non temete, questa roccaforte regala paesaggi unici a qualsiasi ora del giorno! Se la temperatura è molto calda portatevi dietro cappelli per ripararvi dal sole e dell’acqua, perché una volta in cima non ci sono rivenditori, né negozi.

Sarete circondati da terra rossa, arancione, rovine, il deserto della Giudea e il mar Morto in lontananza…

Cosa fare in Israele
Passeggerete immaginando le numerose battaglie che ha visto Masada ma riuscirete anche a ricostruire la vita comunitaria degli ebrei che ci vissero.
La sinagoga, le case, i bagni… si riesce a percepire la quotidianità del popolo che fece di questa Fortezza la propia casa per diversi anni.

Il panorama è semplicemente meraviglioso, e rende Masada un luogo davvero molto ambito per feste ed eventi privati, concerti e anche matrimoni!

Sia che siate temerari e andiate per ammirare il sorgere del sole contro l’orizzonte che piano piano cambia colore riempiendo gli occhi di meraviglia, sia che siate più dormiglioni e raggiungiate Masada durante il giorno, questa Fortezza vi regalerà panorami mozzafiato e vi arricchirà. Assolutamente da NON perdere!

 

COSA FARE IN ISRAELE :
DA MASADA PASSIAMO PER EN GHEDI E POI UN TUFFO NEL MAR MORTO

Dopo la splendida Masada, guidando per circa un’oretta, raggiungeremo il cosidetto Giardino dell’Eden, più propriamente En Ghedi.

Il soprannome non è dato a caso, in effetti questa è un’oasi paradisiaca!Cosa fare in Israele

 

Proprio a due passi dalle spiagge che affacciano sulle acque cobalto del Mar Morto, qui potrete passeggiare tra il verde incontaminato, lussureggiante e intraprendere diversi percorsi che vi permetteranno di ammirare le bellezze che offre questo angolo di paradiso, tra cui l’imperdibile cascata Shulamit.

 


E Adesso? Eccoci arrivati sulle sponde del mare più unico al mondo!
Il Mar Morto si trova nella depressione più profonda della terra, a circa 395 metri al di sotto del livello del mare. Perché è così tanto salato?
A causa della sua depressione è praticamente privo di emissari e per migliaia di anni fino al giorno d’oggi, ha ricevuto e riceve le acque dal fiume Giordano e da altri corsi d’acqua minori che scorrendo, hanno asportato da rocce e suoli una grande quantità di sali prima di finire nel bacino. Il clima attorno al Mar Morto essendo estremamente caldo ed arido causa un’elevata evaporazione che ha favorito e favorisce l’accumulo del sale presente nelle sue acque.

Cosa fare in Israele
Grazie alla sua altissima salinità possiede da sempre proprietà curative, utili soprattutto per le malattie della pelle; non tornate a casa senza aver comprato nei numerosi negozi vicini, sali del Mar Morto e fanghi, così da potervi prendere cura di voi anche una volta tornati a casa!

Israele Mar Morto

 

Facendo un bagno in queste acque vi renderete conto che… galleggerete senza alcuno sforzo! Potrete rilassarvi leggendo un giornale, tenuti a galla dalle acque.

 

Mar Morto

U n’ e s p e r i e n z a d a n o n p e r d e r e.

 

È così che con questo articolo abbiamo terminato il nostro viaggio e scoperto
cosa fare in Israele .
A me ha riempito il cuore e lo ha arricchito con storia, bellezza ed esperienze possibili
solo in questo magnifico angolo di mondo.

 

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.