Entrato nei Guinness dei Primati nel 2015 come più grande Castello in grotta, il Castello di Predjama (Castel Lueghi) fonde la costruzione millenaria della natura all’ eccezionale capacità di inventiva umana .
Metà costruito nella grotta naturale e metà costruito da esperte mani d’uomo , le due parti si amalgamano in modo perfetto senza permetterci di percepire la distinzione tra la fine di una e l’inizio dell’altra.
Il Castello domina imponente sul piccolo villaggio di Predjama, si erge fino a 123 metri d’altezza sul punto dove si inabissa il fiume Lokva, e la sua conformità merita tutta la nostra attenzione.
Costituito da innumerevoli gallerie sotterranee e tunnel naturali, il Castello offre uno scorcio dell’epoca medioevale , dove in assenza di tutti i comfort di cui disponiamo oggi, particolari tecniche di costruzione ed estrema inventiva, permettevano una migliore permanenza nel Castello, rendendolo altresì estremamente sicuro contro attacchi nemici .
Entrando all’interno potrete camminare con l’audio guida (disponibile in moltissime lingue), tra le stanze che ospitavano nel quindicesimo secolo il loro proprietario più ribelle: Erasmo (Erasmus Luegher).
Erasmo visse nel 1400 e fu definito “ladro Barone”, una sorta di Robin Hood sloveno; per lui questo Castello rappresentava un rifugio sicuro, soprattutto dall’ira degli Asburgo, con i quali entrò in conflitto dopo che ebbe ucciso il comandante dell’esercito imperiale, colpevole secondo lui, di aver offeso l’onore di un suo amico .
La leggenda narra che il Castello fu assediato per un anno e un giorno, pallottole di pietra venivano continuamente lanciate verso la fortezza che però risultava inespugnabile.
Tradito da uno dei suoi uomini però, Erasmo venne ucciso.
Pare che questo traditore, corrotto, si accordò con il luogotenente che comandava i soldati appostati fuori dal Castello, confidandogli che l’unico punto dal quale avrebbero potuto colpire Erasmo, era la finestra del bagno che affacciava sullo strapiombo .
Detto fatto, quando Erasmo si trovò al bagno, venne colpito da una palla di cannone e morì , era il 1484 .
Il biglietto per visitare questa autentica fortezza ricca di storia e leggenda, è acquistabile in loco e lo si può comprare cumulativo con quello per visitare le Grotte di Postumja, un altro spettacolo naturale da non perdere, a soli 9 km di distanza (leggi l’articolo qui ) !
Vorresti altre informazioni ? Scrivimi !