[Glamping]
Una parola nata dalla fusione tra glamour e campeggio.
E’ così che definirei l’esperienza vissuta nella casa sull’albero.
Dormire in un bungalow in legno dal gusto vintage tra i rami di un albero, a due passi da Firenze?
Si può.
Casa Barthel, ad appena 20 minuti in auto dal centro della splendida Firenze (di Firenze ne ho parlato proprio QUI), sorge tra le colline toscane e si mimetizza perfettamente con la natura circostante.

Il complesso è immerso in un giardino magnifico, ricco di ulivi e di piccoli cottage che puntellano gli angoli rendendo il paesaggio davvero unico.
E poi i pini che abbracciano la casa più caratteristica di questa oasi…
Dormire sulla casa sull’albero per qualcuno significherà la realizzazione di un sogno, senza dubbio regalerà a ciascuno, uno dei ricordi più belli che custodirete nel cuore.

Elena e Daniela, le proprietarie, sapranno farvi sentire coccolati.
Abbiamo soggiornato nella casa sull’albero all’ inizio di Novembre quando si penserebbe sia bassa stagione.
Per quanto l’estate regali giornate bellissime, l’autunno ha un fascino che conquista.
Ci siamo addormentati in questo splendido letto circondato da vetrate che affacciano sul verde, sotto il rumone della pioggia scrosciante, tra le mani una tazza calda di tisana e la pace.
Al nostro risveglio il sole entrava tra le fessure delle tapparelle, e un delizioso profumo di brioches appena sfornate che abbiamo trovato sul tavolino della veranda esterna, ci hanno dato un bellissimo buongiorno.

Da 10 anni questa casa sull’albero ospita numerosi ospiti che grazie alle loro recensioni l’hanno fatta rientrare nella top ten mondiale con le migliori recensioni su AirBnB e prima per bellezza, in Italia.
La piccola casetta offre tutti i comfort che si possono desiderare, la camera da letto, il bagno, un piccolo cucinino e una veranda esterna.
I muri pullulano di scritte fatte con i gessetti colorati da persone che sono passate da Casa Barthel e hanno lasciato segno del loro passaggio. Frasi di innamorati, lune di miele, dediche… tutto racconta Amore.
Come l’amore che hanno le proprietarie per questa oasi di pace che conservano con rigoroso rispetto dell’ambiente. L’olio è fatto da loro, l’acqua è filtrata e tutto è a KM 0.

E per rendere ancora più completo un regalo così bello, a due passi da casa Bartehel c’è il centro di Firenze e il cuore del Chianti, terra di cibo e buon vino.
Per sapere cosa fare a Firenze clicca qui per scoprire i miei consigli,
o affidati ai ragazzi di Florence City Tours per guide enogastronomiche nelle cantine Antinori o visite guidate nell’arte e nella storia del capoluogo fiorentino.