Follow my blog with Bloglovin

Breve Guida da non perdere: 3 GIORNI A LONDRA

 

Chi non è mai stato a Londra? E chi vorrebbe andarci, o magari tornarci?

telephone-London

Londra è tanta. A volte strana. È nebbia che quando ormai pensi che il sole non ci sia più, eccolo lì che ti acceca. È un mix di lingue; sì perché a Londra non ci sono solo Londinesi ma è un insieme di etnie, colori e suoni, normalità e stravaganza, allegria e solennità…Un brulicare di gente che popola le strade di questa città, che è un incanto.

Ecco che ho creato per voi una guida per trascorrere 3 giorni a Londra,
per non perdervi alcune tappe fondamentali !

 

Cosa vi serve per trascorrere 3 giorni a Londra

 

Per spostarsi:
Per gli spostamenti con i mezzi pubblici potete utilizzare la Visitor Oyster Card, è conveniente ed è facile da usare.

Per risparmiare:
Se volete risparmiare e saltare le code, potete utilizzare il London Pass: avrete a disposizione più di 60 attrazioni a cui accedere gratuitamente!

Se volete fare il giro sulla ruota panoramica (London Eye), una delle poche attrazioni non inclusa nel London Pass, vi conviene comprare i biglietti Online per non restare ore in fila!

3 giorni a Londra

London Eye

 

3 giorni a Londra: Giorno 1

Buongiorno! Si dice che il mattino ha l’oro in bocca… Dopo una colazione dal gusto tipicamente inglese, prendete la metro e arrivate fino alla stazione di Waterloo.

Da qui raggiungerete a piedi il famoso London Eye. Avendo avuto cura di prenotare in anticipo on line il vostro biglietto (risparmierete tempo e denaro), fate un giro sulla ruota panoramica, ormai diventata uno dei simboli di Londra: la città vista dall’alto è davvero uno spettacolo!

Terminato il giro, attraversate il Tamigi passando sul Westminster Bridge e raggiungete il Palazzo del Parlamento con il mitico Big Ben.

Big Ben - 3 giorni a Londra

Big Ben

Qui date il meglio di voi come fotografi per immortalare quello che nell’immaginario di tutti è sinonimo di Londra. Proseguite poi per Westminster Abbey, il più importante monumento religioso della capitale inglese (gratuito con il London Pass).

Fate una passeggiata lungo Victoria Street e imboccate Buckingham Palace Road, che vi condurrà fino al Palazzo della Regina. (se passate di qui negli orari giusti potete vedere il cambio della guardia: alle 11.30, tutti i giorni da maggio a luglio, a giorni alterni il resto dell’anno, se il tempo lo permette ).

3 giorni a Londra

Buckingham-Palace

Nel caso che siate stati fortunati ed è una bella giornata potete fare una pausa mangiando il pranzo nel bellissimo St Jame’s Park, che vi permetterà di godere ancora della vista di Buckingham Palace.

3 Giorni a Londra - St. James Park

St. James Park

Una volta riposati, camminate lungo il Mall arrivando fino a Trafalgar Square. Fermatevi ad ammirare la bellissima piazza e la National Gallery che qui vi si affaccia. Scattate qualche foto e proseguite fino a Piccadilly Circus, luogo di passaggio e di incontro ogni giorno di migliaia di turisti e londinesi. Non potete naturalmente non immortalare questo luogo, una delle principali icone di Londra.

Prendete poi la metro alla fermata Piccadilly e in soli due minuti (se avete ancora voglia di camminare, invece, ci impiegherete circa un quarto d’ora) arrivate a Covent Garden. Passate la serata qui, uno dei luoghi più noti di Londra, pieno di bancarelle, pubs e boutique.

Covent Garden

 

 

3 giorni a Londra : Giorno 2

Raggiungibile comodamente dall’ omonima fermata, la Cattedrale di St. Paul regala una vista unica della sua cupola, soprattutto se osservata attraversando il Millenniun Bridge. Dopo qualche scatto fotografico, giungeremo alla meravigliosa Tate Modern, il museo di arte moderna più visitato del mondo.

Cattedrale di St. Paul

Alternativamente, per gli amanti del grande Shakespeare, si può visitare il Globe Theatre (gratuito con il London Pass, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 in inverno e dalle 9.00 alle 12.00 da fine aprile ad ottobre).

Molto caratteristico, nei pressi del London Bridge, è il Borough Market, il più importante mercato alimentare di Londra che ospita bancarelle di frutta e verdura esotica e numerose varietà di cibi.

Nel pomeriggio, arrivate alla fermata Tower Hill (impiegherete meno di 20 minuti) per raggiungere la Tower of London (gratis con il London Pass) una delle attrazioni più visitate di Londra. Fate qualche scatto e fotografate anche il bellissimo Tower Bridge, indiscusso simbolo di Londra; dopo aver scattato qualche immancabile foto, sarà possibile visitare la Tower Bridge Exhibition, dove si potrà scoprire la storia del ponte più famoso del mondo e apprezzare i panorami mozzafiato. Passeggiando lungo il Tamigi, si può infine optare di raggiungere nella sera il quartiere di Soho.

3 giorni a Londra - Tower Bridge

Tower Bridge

 

 

3 giorni a Londra : Giorno 3

Non possiamo dimenticare il British Museum, presso la fermata di Tottenham Court Road; Il mio suggerimento è quello di andare in mattinata (orari 10.00-17.30), in modo da non essere eccessivamente stanchi e di dedicarvi almeno due ore. L’ingresso al museo, uno dei più grandi al mondo, è gratis.

Altre valide alternative sono il Victoria & Albert Museum, il Natural History Museum oppure il Science Museum, altrettanto interessanti e tutti in zona.

3 Giorni a Londra

Natural History Museum

Facciamo ancora in tempo a scendere alle fermate di Piccadilly o Oxford Circus, e fare una passeggiata di shopping lungo Regent Street e Oxford Street; immancabile anche Carnaby Street. Entro le ore 20 (o le 18 la domenica) vi consiglio il grande magazzino di lusso Harrod’ s un must per chi visita Londra.

Carnaby-Street - 3 giorni a Londra

Carnaby-Street

Oppure potete dedicare un pomeriggio di shopping presso il mercato di Portobello Road, raggiungibile dall’ omonima fermata dell’ elegante quartiere di Notting Hill: tra le caratteristiche case color pastello, sarà possibile apprezzare numerose bancherelle di antiquariato, vestiti, e cibo da strada; sempre in zona, per la sera, troveremo numerosi pub, che certamente incontreranno il nostro gradimento. Alla fermata di Camden Town, sulla Northern Line (linea nera), troverete l’ omonimo mercato che vanta circa 10 milioni di visitatori l’anno; qui potrete incontrare grandi varietà di articoli, e sarà inoltre possibile mangiare bene spendendo poco presso le numerose bancarelle alimentari.

 

Sono stati giorni davvero impegnativi e Londra necessiterebbe di qualche giorno in più per essere scoperta davvero…ma se vi va di aggiungere una piccola cosa alla lista, fate un salto al famoso museo delle cere, Madame Tussauds!
Tra un break e l’altro vi divertirà…

Enjoy your time! 🙃

Martina Pieralli

Martina Pieralli

Writer, Blogger, Podcaster e Social Media Strategist.

Multipotenziale dalla nascita trovo la mia strada sul web, la mia passione insieme a viaggiare. Qualcos’altro su di me? Vieni su Instagram, mi racconto day by day.